Giulia Bonelli - Articoli e Biografia

Giornalista scientifica

Ultimi Articoli di Giulia Bonelli

Notte Europea dei Ricercatori 2020: Tour virtuale dell’Agenzia Spaziale Italiana

Al via la 15esima edizione della Notte Europea dei Ricercatori, quest’anno in versione prevalentemente online. Il 27 novembre 2020 centinaia di città europee ospiteranno migliaia di eventi per avvicinare la ricerca scientifica al grande pubblico. Promossa dalla Commissione Europea, la Notte Europea dei Ricercatori è nata nel 2005 e coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e […]

Per saperne di più

Materia oscura, pincipio di parità violato?

Secondo un nuovo studio, la violazione del principio fisico di parità potrebbe aiutare a risolvere l’enigma della materia e dell’energia oscura

Per saperne di più

Rosalind e Perseverance: preparando il soggiorno marziano 

L’Esa ha testato con successo al Rocc di Torino la sequenza di operazioni che effettuerà il rover europeo Rosalind Frankin una volta atterrato su Marte. Intanto la Nasa sta mettendo alla prova lo strumento Moxie installato sul rover Perseverance per la produzione di ossigeno

Per saperne di più

Perseverance svela il rumore dello spazio profondo

Potrebbe sembrare un ronzio, quasi un’interferenza. Eppure questo rumore arriva direttamente dallo spazio profondo, e ci offre la prima idea di ciò che si sente viaggiando tra le stelle. A registrare l’inedito audio cosmico è stato il rover Perseverance, attualmente in viaggio alla volta di Marte. Il futuro robottino marziano, fiore all’occhiello della missione Mars […]

Per saperne di più

Artemis: il ruolo dell’Italia

Un webinar organizzato dall’Asi per discutere le opportunità e le sfide della partecipazione italiana alla futura esplorazione lunare con il programma Artemis

Per saperne di più

Lancio fallito per Vega

Questa notte alle 2:53 italiane il razzo Vega dell’Esa ha fallito la missione VV17 a pochi minuti dal liftoff

Per saperne di più

Resilience verso l’orbita bassa

La capsula Crew Dragon di SpaceX, ribattezzata Resilience, è partita alla volta della Iss all’1.27 di notte italiane del 16 novembre con a bordo 4 astronauti

Per saperne di più

Un selfie su Marte con Mary per Curiosity

Il rover della Nasa si mostra nella località di Mary Anning, dal nome dell’omonima paleontologa inglese. Una zona che potrebbe rivelare importanti indizi sul passato di Marte

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV