Giulia Bonelli - Articoli e Biografia

Giornalista scientifica

Ultimi Articoli di Giulia Bonelli

Samantha Cristoforetti torna nello spazio

Seconda volta tra le stelle per Samantha Cristoforetti. Dopo la missione Futura dell’Asi nel 2014, l’astronauta italiana dell’Esa è stata selezionata per un nuovo volo in programma per la primavera del 2022

Per saperne di più

Il James Webb (quasi) pronto a partire

Eseguiti con successo gli ultimi test di performance del telescopio spaziale James Webb della Nasa, in partenza il prossimo 31 ottobre

Per saperne di più

Addio a Rossella Panarese, la voce del giornalismo scientifico

È morta la giornalista Rossella Panarese, voce gentile di Radio3Scienza che con passione e rigore accompagnava gli ascoltatori attraverso i tortuosi sentieri della ricerca scientifica

Per saperne di più

Imaging per detriti spaziali

Combattere i detriti spaziali fotografandoli. Non scatti qualunque, bensì immagini ad alta risoluzione in grado di ricostruire il movimento spesso fuori controllo della spazzatura cosmica. È la proposta di tre scienziati delle università di New York, Stanford e California – Merced, che hanno messo a punto una tecnica innovativa di imaging applicata allo spazio. Con […]

Per saperne di più

Starship SN10 si prepara al volo

Il decimo prototipo della navicella Starship di SpaceX prende vita. Quando in Italia era da poco passata la mezzanotte del 24 febbraio, SN10 ha eseguito il suo primo test di fuoco statico, accendendo per alcuni secondi i suoi tre motori

Per saperne di più

Trovata la polvere dell’asteroide che uccise i dinosauri

Chiuso il caso dell’estinzione dei dinosauri sul nostro pianeta 66 milioni di anni fa: è stato davvero un asteroide, come dimostrano le polveri trovate nel cratere terrestre di Chicxulub

Per saperne di più

Coppie di stelle per Gaia

Una dettagliatissima ricostruzione 3D di 1,3 milioni di sistemi binari: il risultato dell’Università della California grazie ai dati dell’osservatorio europeo Gaia

Per saperne di più

Il neutrino che smascherò il buco nero

Un nuovo studio su Nature Astronomy individua un neutrino associato alla distruzione di una stella da parte di un buco nero milioni di anni fa

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV