Così ‘cambia’ l’acqua potabile nello spazio
Le condizioni di microgravità possono alterare i microbi presenti nell’acqua potabile. I risultati di un nuovo studio guidato dall’Arizona State University
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 8 Settembre, 2021 |
Le condizioni di microgravità possono alterare i microbi presenti nell’acqua potabile. I risultati di un nuovo studio guidato dall’Arizona State University
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 6 Settembre, 2021 |
Superati i 1000 asteroidi individuati dalla Nasa grazie alla tecnologia radar. Ma i NEA conosciuti sono molti di più e il loro monitoraggio è costante
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 3 Settembre, 2021 |
L’Europa è sempre più vicina a Marte. A quasi un anno esatto dalla partenza di ExoMars, l’Agenzia spaziale europea mostra di essere pronta anche per il passaggio forse più delicato dell’intera missione: la discesa sul suolo marziano
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 1 Settembre, 2021 |
La nana bruna soprannominata The Accident scoperta per caso dal cittadino scienziato Dan Caselden getta una nuova luce su questa particolare famiglia di oggetti celesti
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 30 Agosto, 2021 |
Scoperto grazie ai dati dell’Osservatorio Keck un meccanismo di ‘inquinamento cosmico’ che porta le galassie a espellere in supernove gas meno pulito di quello utilizzato per la formazione di nuove stelle
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 20 Agosto, 2021 |
Svelati dalla Jaxa i dettagli della missione Mmx, che punta a portare nei laboratori terrestri campioni prelevati dal satellite marziano Phobos entro il 2029
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 19 Agosto, 2021 |
Applicata per la prima volta sulla Iss la tecnica genetica che è valsa il Nobel 2020 per la Chimica
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 18 Agosto, 2021 |
Nuova spettacolare panoramica del cratere Gale scattata da Curiosity dalle pendici del Monte Sharp
Per saperne di piùTweet spaziali