Un sub-nettuniano eccentrico
Scovato un esopianeta sub-nettuniano attorno a una nana rossa. La sua orbita molto ellittica lo rende inadatto a ospitare la vita
Per saperne di piùGiornalista scientifica freelance appassionata di clima, ambiente, osservazione della Terra e astronomia. Ha una laurea in filosofia e un master in comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Collabora con la società di comunicazione della scienza formicablu ed è co-fondatrice di Facta.eu, centro no profit che applica il metodo scientifico al giornalismo. Dal 2015 collabora con Global Science, convinta che lo spazio sia un punto di vista privilegiato per comprendere meglio il nostro pianeta.
Inserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 10 January, 2022
Scovato un esopianeta sub-nettuniano attorno a una nana rossa. La sua orbita molto ellittica lo rende inadatto a ospitare la vita
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 5 January, 2022
Il telescopio spaziale James Webb comincia a sbocciare nello spazio: dispiegati con successo scudo termico e specchio secondario
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 25 December, 2021 | Modificato: 7 February, 2023
Il viaggio del James Webb Space Telescope è cominciato il giorno di Natale con un lancio perfetto dallo spazioporto europeo di Kourou. La missione rivoluzionerà l’astronomia a infrarossi
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 24 December, 2021 | Modificato: 25 December, 2021
Conto alla rovescia per il lancio del James Webb Space Telescope, previsto per il giorno di Natale. È una delle più attese missioni scientifiche del secolo e potrebbe rivoluzionare l’astronomia a infrarossi
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 22 December, 2021
Clima avverso su Kourou: slitta di un altro giorno il lancio del James Webb, ora previsto per il 25 dicembre alle 13.20 italiane
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 20 December, 2021 | Modificato: 22 December, 2021
Ormai sembra tutto pronto per l’attesissimo lancio del telescopio spaziale James Webb, che dovrebbe partire alla vigilia di Natale alle 13.20 italiane
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 17 December, 2021
Appuntamento a Quito in Ecuador per parlare di paesi emergenti e settore spaziale alla conferenza internazionale GLEC 2022. Lo annuncia lo IAF, che già ha dedicato spazio al tema durante lo IAC 2021 di Dubai
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 15 December, 2021 | Modificato: 22 December, 2021
Nuovo rinvio per il James Webb Telescope: il lancio slitta a non prima del 24 dicembre
Per saperne di piùTweet spaziali