Giulia Bonelli - Articoli e Biografia

Giornalista scientifica

Ultimi Articoli di Giulia Bonelli

Alla ricerca del Pi greco di Hubble

Secondo un nuovo studio dell’Università di Chicago, l’accelerazione dell’universo potrà essere misurata con esattezza nel giro di una decina d’anni grazie alle onde gravitazionali. Lo studio su Nature

Per saperne di più

Vita sulla Terra, un indizio dagli idrocarburi

Un nuovo studio coordinato dall’Università delle Hawaii ha individuato un nuovo meccanismo chimico alla base della sintesi degli idrocarburi policiclici aromatici, fondamentali per lo sviluppo della vita sulla Terra. I risultati su Nature Astronomy,

Per saperne di più

Deep Space: incidente Soyuz, quanto è rischioso mandare un razzo nello spazio?

Una media di circa 90 voli all’anno, 564 astronauti mandati nello spazio e circa 5.700 razzi lanciati fino ad oggi: ormai far partire un razzo è diventata un’operazione quasi di routine, eppure incidenti come quello avvenuto lo scorso 11 ottobre alla Soyuz riaprono la questione della sicurezza dei lanciatori. Alla vigilia del lancio di Bepi Colombo a bordo del vettore europeo Ariane 5, un bilancio dei rischi del volo spaziale

Per saperne di più

Nana rossa super brillante

Scovata grazie ai dati di Hubble una giovane nana rossa coinvolta in un’esplosione stellare molto forte. Così tanto da essere in grado di fare ‘terra bruciata’ su qualunque mondo potenzialmente abitabile nelle vicinanze

Per saperne di più

Nasa, Bridenstine: i lanci Soyuz riprenderanno come previsto

L’Amministratore della Nasa Jim Bridenstine ha dichiarato che nonostante l’incidente alla Soyuz dello scorso 11 ottobre i futuri lanci non dovrebbero subire ritardi

Per saperne di più

La stella neonata e i mondi giganti

I potenti occhi del telescopio Alma hanno scovato un giovanissimo sistema planetario formato da quattro mondi dalle dimensioni simili a Giove e Saturno, in orbita attorno a una stella di appena due milioni di anni

Per saperne di più

Incidente Soyuz, ecco cosa sappiamo e cosa potrebbe succedere

L’11 ottobre la Soyuz Ms-10 è rientrata sulla Terra con un atterraggio di emergenza, portando in salvo gli astronauti Alexey Ovchinin e Nick Hague. Un primo bilancio dell’accaduto, e i futuri scenari possibili per l’accesso umano allo spazio

Per saperne di più

Soyuz, atterraggio d’emergenza

Video. Sono salvi e in buone condizioni i due astronauti rientrati oggi in Kazakistan con un atterraggio di emergenza a seguito di un guasto alla navicella Soyuz che doveva portarli sulla Stazione spaziale internazionale

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV