Gianluca Liorni - Articoli e Biografia

Redattore

Ingegnere, astrofilo e divulgatore scientifico. Sono appassionato di Scienze e Tecnologie, che seguo da decenni, con particolare predilezione per l'astrofisica, la cosmologia e l'esplorazione spaziale

Ultimi Articoli di Gianluca Liorni

I pesci in orbita stanno bene

Gli esemplari di pesce zebra portati sulla stazione spaziale cinese sono in ottima salute dopo 5 mesi passati in microgravità

Per saperne di più

Alla scoperta degli enigmatici ‘Centauri’

Il telescopio spaziale James Webb ha dato uno sguardo ravvicinato a Centaur 29P/Schwassmann-Wachmann 1, uno dei corpi celesti della misteriosa ed enigmatica famiglia dei Centauri.

Per saperne di più

Il telescopio spaziale James Webb punta i suoi occhi su Caronte

Nuove osservazioni della luna più grande di Plutone, stavolta a lunghezze d’onda superiori a 2,5 micrometri, rivelano la presenza di anidride carbonica e perossido d’idrogeno

Per saperne di più

Nuovo stop per il Falcon 9 a pochi giorni dal lancio della missione Hera

Il rientro del secondo stadio a chilometri a chilometri di distanza dall’area designata preoccupa SpaceX, che interrompe temporaneamente il programma dei lanci per indagare sull’accaduto

Per saperne di più

Il telescopio James Webb scopre una strana galassia

La scoperta di un’antichissima struttura, diversa da tutte quelle conosciute, potrebbe aprire una nuova strada nella comprensione dell’Universo primordiale

Per saperne di più

Rientra dalla Stazione Spaziale la Soyuz dei record

Atterrata con successo la Soyuz MS-25 con a bordo l’equipaggio della Expedition 71. Tra loro i cosmonauti Oleg Kononenko, che ha stabilito il record di permanenza nello Spazio, e Nikolai Chub, che con Kononenko ha battuto il record di permanenza sulla Iss

Per saperne di più

Una stazione spaziale, Venere e la Luna tra i prossimi obiettivi dell’India

Approvate in India una serie di ambiziose missioni che puntano alla Luna, a Venere e alla costruzione del primo modulo della loro stazione spaziale

Per saperne di più

Una seconda luna per la Terra (ma solo per un po’)

Per 53 giorni, la Terra avrà una seconda luna, un piccolo corpo di soli 10 metri di diametro

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV