L’origine dell’asimmetria della Luna
Una collisione avvenuta miliardi di anni fa sul Polo Sud della Luna potrebbe aver determinato la differenza tra i due volti del satellite
Per saperne di piùGiulio Chimienti, laureato in Giurisprudenza, ha collaborato con Globalscience da dicembre 2021 a giugno 2022 nell’ambito di un tirocinio formativo, occupandosi dei principali temi del settore aerospaziale. Non è più parte del nostro team, ma i suoi articoli rimangono disponibili per la consultazione
Inserito da Giulio Chimienti | 11 Aprile, 2022 |
Una collisione avvenuta miliardi di anni fa sul Polo Sud della Luna potrebbe aver determinato la differenza tra i due volti del satellite
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 8 Aprile, 2022 |
Un successo la simulazione di volo e atterraggio lunare eseguita dall’astronauta dell’Esa Roberto Vittori presso il Centro aerospaziale tedesco
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 8 Aprile, 2022 |
Secondo un nuovo studio, le comete non si indeboliscono solo quando raggiungono le aree più vicine al Sole
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 7 Aprile, 2022 |
Un team di ricercatori, insieme a 14.000 cittadini-scienziati, sono impegnati nelle indagini sull’evoluzione e le origini delle creste marziane
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 6 Aprile, 2022 |
Per la prima volta è stato possibile calcolare in maniera esaustiva la biomassa forestale e la quantità di carbonio che questa immagazzina
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 5 Aprile, 2022 |
11-13 miliardi di anni fa l’Universo primordiale era molto più attivo grazie alle galassie starburst
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 4 Aprile, 2022 |
Le operazioni preliminari dovrebbero terminare entro l’estate
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 1 Aprile, 2022 |
L’intensa attività magmatica che avviene nel mantello determina la sismicità del pianeta rosso
Per saperne di piùTweet spaziali