Tess ha individuato più di 5000 pianeti extrasolari
Tess continua a scoprire nuovi esopianeti e il Mit annuncia che la sua missione proseguirà fino al 2025
Per saperne di piùGiulio Chimienti, laureato in Giurisprudenza, ha collaborato con Globalscience da dicembre 2021 a giugno 2022 nell’ambito di un tirocinio formativo, occupandosi dei principali temi del settore aerospaziale. Non è più parte del nostro team, ma i suoi articoli rimangono disponibili per la consultazione
Inserito da Giulio Chimienti | 24 Gennaio, 2022 |
Tess continua a scoprire nuovi esopianeti e il Mit annuncia che la sua missione proseguirà fino al 2025
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 21 Gennaio, 2022 |
Gli interferometri Ligo e Virgo potrebbero aver individuato una fusione tra buchi neri di seconda generazione.
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 20 Gennaio, 2022 |
Nasa e HeroX presentano “Waste to Base”, competizione aperta ai ricercatori per sviluppare innovativi sistemi per il riciclo dei rifiuti nelle prossime missioni su Marte
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 19 Gennaio, 2022 |
L’obbiettivo dell’esperimento sarebbe quello di documentare e comprendere le eventuali stratificazioni sociali e culturali che si potrebbero sviluppare all’interno della Iss
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 18 Gennaio, 2022 |
Il nuovo braccio robotico della Nasa sarebbe in grado di resistere alle basse temperature della Luna
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 17 Gennaio, 2022 |
L’esopianeta “sub-nettuniano” Toi-674b avrebbe un’atmosfera dotata di vapore acqueo
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 14 Gennaio, 2022 |
Procedono le attività nel modulo centrale “Tianhe” della futura stazione spaziale cinese Tiangong
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 13 Gennaio, 2022 |
Space X vuole utilizzare la Starship per lanciare il sistema “Gen2”.
Per saperne di piùTweet spaziali