Un oceano in 3D per Marte
Lo studio ipotizza la presenza di un oceano che si sarebbe formato nell’emisfero settentrionale del pianeta
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 19 January, 2022
Lo studio ipotizza la presenza di un oceano che si sarebbe formato nell’emisfero settentrionale del pianeta
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 18 January, 2022
Uno studio realizzato sulle immagini d’archivio della Zwicky Transient Facility mostra un aumento delle striature provocate dalla presenza dei satelliti Starlink
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 17 January, 2022
Hubble ha puntato gli occhi su Ngc 976, situata nella Costellazione dell’Ariete a 150 milioni di anni luce dalla Via Lattea
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 14 January, 2022
Secondo le stime della Nasa il 2021 è stato il sesto anno più caldo registrato dal 1880
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 13 January, 2022
L’esoluna orbita intorno al pianeta Kepler 1708b. Lo studio è stato pubblicato su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 12 January, 2022
Il lander della Nasa è entrato in modalità provvisoria lo scorso 7 gennaio, a causa di una tempesta di sabbia che ha coperto parzialmente i suoi pannelli solari
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 11 January, 2022 | Modificato: 19 December, 2024
Cheops ha puntato i suoi occhi su Wasp-103 b un esopianeta nella Costellazione di ercole che orbita vicinissimo alla sua stella
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 10 January, 2022
Lo scorso 5 gennaio il braccio robotico posizionato sul modulo Tianhe ha afferrato la navetta per il rifornimento Tianzhou 2
Per saperne di piùTweet spaziali