eRosita osserva l’esplosione di una nana bianca
Lo strumento tedesco scruta il cielo dal 2019 alla ricerca di fonti di raggi X
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 12 Maggio, 2022 |
Lo strumento tedesco scruta il cielo dal 2019 alla ricerca di fonti di raggi X
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 11 Maggio, 2022 |
Hd 222925 contiene 65 elementi chimici di cui 42 pesanti. Lo studio è in pubblicazione su The Astrophysical Journal
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 10 Maggio, 2022 |
I ricercatori della Columbia University hanno scoperto un modo per analizzare le ombre di due buchi neri supermassicci durante il processo di collisione
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 9 Maggio, 2022 |
I cittadini scienziati alla scoperta della cometa 67P. L’Esa e Zooniverse – un portale web di citizen science nato dal progetto Galaxy Zoo – collaboreranno per comprendere l’evoluzione della cometa di Rosetta
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 22 Aprile, 2022 |
Il rover di Astrobotic Technology è stato presentato al pubblico lo scorso 20 aprile
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 21 Aprile, 2022 |
Esa e Dlr hanno ideato una tecnica che permette agli astronauti di controllare i rover da remoto
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 20 Aprile, 2022 |
Le micronovae sono particolari tipi di esplosioni stellari che si verificano sulle nane bianche
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 19 Dicembre, 2024 |
Le doppie creste ghiacciate della luna di Giove hanno caratteristiche simili a quelle individuate in Groenlandia
Per saperne di piùTweet spaziali