Fulvia Croci - Articoli e Biografia

Redattore

Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.

Ultimi Articoli di Fulvia Croci

Viaggio al centro della Luna

Sappiamo ancora poco sulla struttura interna della Luna, ma un importante passo avanti è stato compiuto da un team di scienziati dell’Università del Rhode Island che sono riusciti a determinare la temperatura del nostro satellite. Attraverso numerosi esperimenti gli scienziati hanno stimato che la temperatura tra il nucleo e il mantello va dai 1300 ai […]

Per saperne di più

Cheops, via libera per il lancio

Il Characterising Exoplanet Satellite è stato dichiarato idoneo al volo, la data di lancio è compresa in una finestra che va dal 15 ottobre al 14 novembre 2019

Per saperne di più

Europa e Usa, accordi sulla Luna

Le due agenzie hanno firmato una dichiarazione di intenti per lo sviluppo di missioni e progetti scientifici con obiettivo Luna

Per saperne di più

L’Asi si veste di nuovo

L’Asi fa il punto sulle prossime tappe da affrontare in attesa della Ministeriale di novembre e presenta la sua nuova identità visiva rappresentata dal rinnovato sito istituzionale e dal nuovo logo

Per saperne di più

Lo spazio italiano verso la Ministeriale Esa

Il commissario straordinario dell’Agenzia Spaziale Italiana, Piero Benvenuti, incontra la stampa per illustrare le prossime tappe di avvicinamento all’importante vertice europeo previsto a Siviglia il 27 ed il 28 novembre. Diretta streaming

Per saperne di più

Marte chiama Terra

Un concorso indetto dall’Esa permetterà alle persone di registrare la propria voce che verrà inserita all’interno di un chip. L’obiettivo è testare Maigret, uno degli strumenti a bordo della missione ExoMars 2020

Per saperne di più

Un palla di fuoco per Terra

Un meteorite ha illuminato i cieli sfrecciando sopra il Mare di Bering a 32 chilometri al secondo. E’ successo lo scorso 18 dicembre e l’evento è stato immortalato dal satellite Terra della Nasa

Per saperne di più

#DeepSpace: Dal satellite al lanciatore, il made in Italy di nome Prisma

Prisma è  in orbita ed è pronto ad iniziare la sua missione. Nella  notte  tra il 21 e il 22 marzo, quando in Italia erano le 2.50 il satellite dell’Agenzia Spaziale Italiana si è staccato dalla base europea di Kourou in Guyana Francese, a bordo del lanciatore Vega

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV