La nuova era del volo spaziale cinese
La nuova stazione spaziale permanente cinese potrebbe essere operativa già dal 2022
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 7 May, 2020 | Modificato: 7 May, 2020
La nuova stazione spaziale permanente cinese potrebbe essere operativa già dal 2022
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 7 May, 2020 | Modificato: 7 May, 2020
Un progetto dell’Esa vuole utilizzare il grafene per costruire vele spaziali più ampie per prestazioni migliori nello spazio profondo
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 6 May, 2020 | Modificato: 6 May, 2020
Lo studio del King’s College analizza i fattori di rischio che possono portare all’insorgenza di trombosi venosa nelle astronaute impegnate in missioni spaziali
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 5 May, 2020 | Modificato: 5 May, 2020
Per scovare nuovi mondi abitabili non è sufficiente individuare la sola presenza di ossigeno nella atmosfere ma è necessario osservare altre caratteristiche
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 4 May, 2020 | Modificato: 4 May, 2020
I dati della sonda Maven hanno fatto luce sull’evoluzione della dinamo di Marte
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 1 May, 2020 | Modificato: 1 May, 2020
I satelliti Nasa IceSat e IcaSat-2 hanno monitorato l’erosione dei ghiacci in Groenlandia e Antartide per sedici anni per valutare gli effetti dei cambiamenti climatici
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 30 April, 2020 | Modificato: 30 April, 2020
La sonda che si è avvicinata di più alla nostra stella ha confermato uno studio sui fenomeni solari pubblicato vent’anni fa
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 29 April, 2020 | Modificato: 29 April, 2020
Elon Musk ha presentato un nuovo dispositivo che dovrebbe permettere di schermare la luminosità dei satelliti della costellazione Starlink
Per saperne di piùTweet spaziali