Francesca Cherubini - Articoli e Biografia

Componente redazione da 4/2020 a 11/2020

Francesca Cherubini, laureata in Scienze della Comunicazione, ha collaborato con Globalscience da aprile a novembre 2020, occupandosi dei principali temi del settore aerospaziale. Non è più parte del nostro team, ma i suoi articoli rimangono disponibili per la consultazione

Ultimi Articoli di Francesca Cherubini

Webinar “Artemis: il ruolo dell’Italia”

L’Agenzia spaziale italiana organizza un webinar che sarà trasmesso dall’Auditorium dell’ASI, con partecipazione on-line, il 18 novembre p.v. a partire dalle ore 15:00

Per saperne di più

Via Lattea, le stelle antiche hanno un’orbita imprevista

Uno studio sulle orbite delle stelle povere di metalli della Via Lattea ha svelato che viaggiano su schemi imprevisti

Per saperne di più

Sistema solare, solo 200mila anni per la sua formazione

Secondo un nuovo studio, pubblicato su Science, il Sistema Solare primitivo si sarebbe formato in un tempo brevissimo

Per saperne di più

Un’ametista cosmica per Chandra

L’osservatorio a raggi X della Nasa ha rilevato una nebulosa planetaria con una struttura simile alle bellissime gemme terrestri

Per saperne di più

Marte perde acqua dall’atmosfera

Un team di scienziati ha trovato prove del processo che ha portato gradualmente all’esaurimento dell’acqua sul pianeta rosso

Per saperne di più

Nasa e SpaceX: certificato il primo sistema commerciale di volo spaziale

La Nasa ha terminato la certificazione ufficiale del primo sistema di veicoli spaziali commerciali della storia per il volo umano

Per saperne di più

Sentinel-5P rileva l’inquinamento atmosferico prodotto dalle navi

Grazie ai dati del satellite del programma Copernicus, per la prima volta è stato possibile rilevare dallo spazio le scie di biossido di azoto rilasciate dalle singole navi

Per saperne di più

Ecco perché i flares stellari rendono i pianeti inabitabili

Un nuovo studio dell’Università di Abu Dhabi evidenzia la relazione tra i brillamenti stellari e l’erosione dell’atmosfera che rende i pianeti inabitabili

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV