Quei particolari gusci nella Via Lattea
Un team di ricerca ha individuato delle particolari strutture a guscio, all’interno della nostra galassia, che potrebbero essere il segno di una collisione con una galassia nana
Leggi di piùInserito da Francesca Cherubini | 20 Ott, 2020 |
Un team di ricerca ha individuato delle particolari strutture a guscio, all’interno della nostra galassia, che potrebbero essere il segno di una collisione con una galassia nana
Leggi di piùInserito da Francesca Cherubini | 28 Ott, 2020 |
Un nuovo studio ha simulato quello che potrebbe essere il terreno marziano per cercare di capire se e come sarà possibile coltivare su Marte
Leggi di piùInserito da Francesca Cherubini | 26 Ott, 2020 |
I rilevamenti satellitari e i dati sull’eDna raccolti in alcuni corsi d’acqua in Alaska sono stati utilizzati per monitorare la fauna ittica
Leggi di piùInserito da Francesca Cherubini | 19 Ott, 2020 |
Un nuovo studio della Nasa, utilizzando un supercomputer e un potete algoritmo, ha permesso di individuare milioni di alberi in zone aride e semi-aride
Leggi di piùInserito da Francesca Cherubini | 23 Ott, 2020 |
Un nuovo studio ha realizzato un modello computerizzato per indagare l’origine delle prime stelle prive di metalli agli albori dell’Universo
Leggi di piùInserito da Francesca Cherubini | 22 Ott, 2020 |
Un team di ricercatori dell’Università di Sydney ha inventato un nuovo sensore che permetterà di osservare le stelle dalla Terra in modo diverso e renderà più semplice l’identificazione dei pianeti
Leggi di piùInserito da Francesca Cherubini | 27 Ott, 2020 |
Un’illustrazione di come doveva apparire, miliardi di anni fa, il lago all’interno del cratere marziano
Leggi di piùInserito da Francesca Cherubini | 16 Ott, 2020 |
Appena sotto la superficie polverosa del pianeta rosso si nasconde un importante strato di ghiaccio
Leggi di più