Ecco perché i flares stellari rendono i pianeti inabitabili
Un nuovo studio dell’Università di Abu Dhabi evidenzia la relazione tra i brillamenti stellari e l’erosione dell’atmosfera che rende i pianeti inabitabili
Leggi di piùInserito da Francesca Cherubini | 9 Nov, 2020 |
Un nuovo studio dell’Università di Abu Dhabi evidenzia la relazione tra i brillamenti stellari e l’erosione dell’atmosfera che rende i pianeti inabitabili
Leggi di piùInserito da Francesca Cherubini | 6 Nov, 2020 |
Il telescopio spaziale Nasa-Esa sarà impegnato in un nuovo programma di raccolta di dati spettrali delle stelle
Leggi di piùInserito da Francesca Cherubini | 4 Nov, 2020 |
Lo studio è basato sui dati della prima rilevazione di un lampo radio veloce proveniente da una magnetar posizionata nella nostra galassia
Leggi di piùInserito da Francesca Cherubini | 3 Nov, 2020 |
Installato il primo strumento scientifico sulla sonda della Nasa che osserverà gli asteroidi troiani nell’orbita di Giove
Leggi di piùInserito da Francesca Cherubini | 2 Nov, 2020 |
I ricercatori hanno trovato tracce di un ecosistema microbico all’interno del cratere Chicxulub, provocato da un meteorite 66 milioni di anni fa
Leggi di piùInserito da Francesca Cherubini | 30 Ott, 2020 |
I crateri di Marte e la loro esplorazione sono fondamentali per ricostruire la storia del pianeta....
Leggi di piùInserito da Francesca Cherubini | 29 Ott, 2020 |
Un team di scienziati ha sviluppato una nuova tecnica per individuare l’attività dei corpi celesti originari della fascia di Kuiper
Leggi di piùInserito da Francesca Cherubini | 21 Ott, 2020 |
L’esperimento dell’Esa, a bordo della Stazione spaziale internazionale, permette di monitorare i livelli di radiazioni
Leggi di più