Scovata una pulsar (quasi) da record
Grazie a Fermi e Lofar è stata scoperta la seconda pulsar più veloce di sempre. Lo studio apre la possibilità di trovare in futuro una nuova popolazione di pulsar ultra veloci
Leggi di piùInserito da Elisa Nichelli | 6 Set, 2017 |
Grazie a Fermi e Lofar è stata scoperta la seconda pulsar più veloce di sempre. Lo studio apre la possibilità di trovare in futuro una nuova popolazione di pulsar ultra veloci
Leggi di piùInserito da Elisa Nichelli | 4 Set, 2017 |
Un nuovo modello fa luce sull’emissione dei sistemi binari con una pulsar in grado di distruggere la compagna
Leggi di piùInserito da Elisa Nichelli | 31 Ago, 2017 |
Uno studio propone un modello per spiegare come, nelle prime galassie, la luce sia riuscita a farsi strada tra le nubi di gas
Leggi di piùInserito da Elisa Nichelli | 11 Set, 2017 |
Uno studio analizza la probabilità che un pianeta extrasolare riesca a rilevare il transito del nostro pianeta sul disco solare
Leggi di piùInserito da Elisa Nichelli | 30 Ago, 2017 |
Grazie a una serie di test condotti al JPL, gli scienziati della NASA hanno la conferma: il telescopio WFIRST separerà l’emissione di uno o più pianeti da quella della stella
Leggi di piùInserito da Elisa Nichelli | 29 Ago, 2017 |
Uno studio dettagliato dell’emissione radio proveniente da un quasar lontano ci aiuta a conoscere meglio l’evoluzione dei campi magnetici galattici
Leggi di piùInserito da Elisa Nichelli | 28 Ago, 2017 |
Al Jet Propulsion Laboratory della NASA stanno sviluppando un rover per l’esplorazione della superficie di Venere che combina diverse tecnologie del passato, dagli ingranaggi meccanici al codice Morse
Leggi di piùInserito da Elisa Nichelli | 23 Ago, 2017 |
Un nuovo materiale ideale, in grado di conservare dati per un tempo molto più lungo dei dispositivi attuali, potrebbe garantire anche alle stelle un tempo di vita maggiore
Leggi di più