Fast Radio Burst e ambienti estremi: c’è un legame?
Uno studio rivela che la sorgente radio FRB 121102 è circondata da un ambiente altamente magnetico. Un indizio importante per conoscere meglio questi misteriosi oggetti celesti
Leggi di piùInserito da Elisa Nichelli | 10 Gen, 2018 |
Uno studio rivela che la sorgente radio FRB 121102 è circondata da un ambiente altamente magnetico. Un indizio importante per conoscere meglio questi misteriosi oggetti celesti
Leggi di piùInserito da Elisa Nichelli | 20 Dic, 2017 |
La radiazione emessa alle alte energie dall’ammasso di Perseo ha spinto i ricercatori a pensare di aver immortalato il comportamento di una particella di materia oscura
Leggi di piùInserito da Elisa Nichelli | 28 Nov, 2017 |
Proposto un nuovo modello cosmologico che esclude l’esistenza di una singolarità iniziale e prevede un’evoluzione che procede a rimbalzi successivi
Leggi di piùInserito da Elisa Nichelli | 22 Nov, 2017 |
Le componenti che, secondo i modelli attuali, rappresentano il 95 percento dell’Universo potrebbero non esistere. Ad affermarlo uno studio apparso su The Astrophysical Journal
Leggi di piùInserito da Elisa Nichelli | 6 Nov, 2017 |
Grazie alla sensibilità di ALMA un team di ricercatori è riuscito a individuare ben 19 molecole differenti nelle nubi di NGC 253, una galassia ad alta formazione stellare
Leggi di piùInserito da Elisa Nichelli | 5 Ott, 2017 |
Un team di ricercatori ha scoperto una supernova di tipo Ia che sembra essere stata innescata dalla detonazione di elio sulla superficie di una nana bianca
Leggi di piùInserito da Elisa Nichelli | 22 Set, 2017 |
Una nuova stima teorica prevede circa un Frb al secondo nell’Universo osservabile
Leggi di piùInserito da Elisa Nichelli | 7 Set, 2017 |
Uno studio condotto con i telescopi a raggi X Chandra e XMM-Newton rivela importanti dettagli sull’evoluzione dell’attività magnetica delle stelle
Leggi di più