Il trailer del film girato sulla Iss è on line
“The Challenge” è primo film della storia del cinema realizzato nello spazio
Per saperne di piùGiornalista scientifica. Da sempre attratta dal cielo, ho iniziato a indagarlo dall’età di 7 anni. Prima con mio zio dalla Sicilia, poi con la rivista “L‘Astronomia” fondata da Margherita Hack che raccontava le Costellazioni attraverso i Miti, infine con l’associazione astrofili “Altair” di Ostia, utilizzando il telescopio. Dopo una lunga parentesi nelle produzioni televisive broadcast, ho frequentato la Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e dal 2022 sono socia dell’Unione Giornalisti Scientifici Italiani.
Inserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 5 January, 2023 | Modificato: 5 January, 2023
“The Challenge” è primo film della storia del cinema realizzato nello spazio
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 15 December, 2022 | Modificato: 15 December, 2022
In seguito all’estensione della missione, la sonda di Giove si avvicina al satellite più interno, dopo aver già studiato Ganimede ed Europa
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 13 December, 2022 | Modificato: 15 December, 2022
Lo studio di queste polveri è fondamentale per le future missioni sul pianeta
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 6 December, 2022 | Modificato: 15 January, 2025
Studiosi hanno identificato nell’orologio atomico lo strumento adatto per rilevare particelle elementari in una particolare zona del Sistema Solare
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 30 November, 2022 | Modificato: 30 November, 2022
L’equipaggio che inizierà gli esperimenti del laboratorio orbitante cinese è appena arrivato a bordo per il passaggio di consegne
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 29 November, 2022 | Modificato: 29 November, 2022
Secondo i dati di Hubble, Pismis 26 si formò circa 12 milioni di anni fa
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 28 November, 2022 | Modificato: 28 November, 2022
La capsula Dragon di SpaceX si è agganciata ieri alla Iss, quando in Italia erano le 13.30 e sorvolavano entrambe l’Oceano Pacifico. Con un nuovo carico di rifornimenti, la navicella è partita sabato dal Kennedy Space Center in Florida,a bordo di un Falcon 9 e dopo alcuni rinvii per il maltempo; è la ventiseiesima missione […]
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 24 November, 2022 | Modificato: 24 November, 2022
Si chiama ‘luce intra-gruppo’ e sembra popolata da stelle provenienti da galassie estranee al gruppo
Per saperne di piùTweet spaziali