Meteorite 2023 CX1, impatto annunciato
Dopo l’avvistamento dall’Osservatorio ungherese, i sistemi di valutazione hanno calcolato con successo la traiettoria e il luogo d’impatto. Nessun danno a persone o cose.
Per saperne di piùGiornalista scientifica. Da sempre attratta dal cielo, ho iniziato a indagarlo dall’età di 7 anni. Prima con mio zio dalla Sicilia, poi con la rivista “L‘Astronomia” fondata da Margherita Hack che raccontava le Costellazioni attraverso i Miti, infine con l’associazione astrofili “Altair” di Ostia, utilizzando il telescopio. Dopo una lunga parentesi nelle produzioni televisive broadcast, ho frequentato la Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e dal 2022 sono socia dell’Unione Giornalisti Scientifici Italiani.
Inserito da Barbara Ranghelli | 14 Febbraio, 2023 |
Dopo l’avvistamento dall’Osservatorio ungherese, i sistemi di valutazione hanno calcolato con successo la traiettoria e il luogo d’impatto. Nessun danno a persone o cose.
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 9 Febbraio, 2023 |
Lo spettroscopio Desi ha misurato il moto di 7500 stelle evidenziando che circa 2 miliardi di anni fa si sono fuse con la Galassia di Andromeda
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 8 Febbraio, 2023 |
Gli anelli di Quaoar, scoperti anche grazie al telescopio spaziale Cheops che vanta un ampio contributo italiano, orbitano a una distanza maggiore rispetto ai modelli di attrazione gravitazionale teorizzati fino ad ora
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 2 Febbraio, 2023 |
L’elicottero della Nasa ha sorvolato il cratere Jezero per 183 metri
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 31 Gennaio, 2023 |
La Sony sta testando un nanosatellite ecologico che permetterà a chiunque di creare immagini dallo spazio
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 26 Gennaio, 2023 |
Il piccolo asteroide con gli anelli è stato osservato con due dei 4 strumenti del telescopio, mentre un terzo è in pausa a causa di un malfunzionamento
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 24 Gennaio, 2023 |
Osservati per la prima volta nei ghiacci di nubi molecolari, gli elementi alla base della vita
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 19 Gennaio, 2023 |
Un nuovo rapporto dell’Oig della Nasa suggerisce la modifica delle norme commerciali statunitensi per un miglior coordinamento tra partner internazionali
Per saperne di piùTweet spaziali