Barbara Ranghelli - Articoli e Biografia

Giornalista scientifica

Giornalista scientifica. Da sempre attratta dal cielo, ho iniziato a indagarlo dall’età di 7 anni. Prima con mio zio dalla Sicilia, poi con la rivista “L‘Astronomia” fondata da Margherita Hack che raccontava le Costellazioni attraverso i Miti, infine con l’associazione astrofili “Altair” di Ostia, utilizzando il telescopio. Dopo una lunga parentesi nelle produzioni televisive broadcast, ho frequentato la Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e dal 2022 sono socia dell’Unione Giornalisti Scientifici Italiani.

Ultimi Articoli di Barbara Ranghelli

Hubble, il telescopio meteorologo

Da oltre 30 anni, il telescopio spaziale offre panorami sull’evoluzione dell’atmosfera dei pianeti gassosi

Per saperne di più

Webb, nubi di sabbia su un giovane esopianeta

Il telescopio spaziale ha puntato Vhs1256b, un esopianeta della Costellazione del Corvo

Per saperne di più

Ryugu, segni di Rna nei campioni dell’asteroide

Rilevati uracile e vitamina B3, coinvolti nella genetica e nel metabolismo di organismi viventi

Per saperne di più

Acqua, meteoriti e origine della vita, le acondriti sono secche

Gli scienziati hanno analizzato, per la prima volta, la quantità di acqua contenuta in un raro tipo di meteoriti sciolte agli albori del Sistema Solare

Per saperne di più

Monitoraggio del clima, in aumento piogge e siccità

Gli scienziati hanno elaborato i dati dei satelliti Grace di Nasa e Dlr per lo studio del clima

Per saperne di più

Roman Telescope, una simulazione della missione verso la mappa della materia oscura

Attraverso l’effetto della lente gravitazionale, gli scienziati tracceranno la presenza della misteriosa sostanza

Per saperne di più

Rcw86, mirare un astro dopo 1800 anni

Il telescopio Blanco in Cile ha osservato i resti di una supernova esattamente nel punto in cui gli antichi astronomi rilevarono una “stella ospite” nel 185

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV