Sagittarius A* sveglio per un pasto
Il buco nero al centro della Via Lattea circa 200 anni fa ha emesso una straordinaria quantità di luce
Per saperne di piùGiornalista scientifica. Da sempre attratta dal cielo, ho iniziato a indagarlo dall’età di 7 anni. Prima con mio zio dalla Sicilia, poi con la rivista “L‘Astronomia” fondata da Margherita Hack che raccontava le Costellazioni attraverso i Miti, infine con l’associazione astrofili “Altair” di Ostia, utilizzando il telescopio. Dopo una lunga parentesi nelle produzioni televisive broadcast, ho frequentato la Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e dal 2022 sono socia dell’Unione Giornalisti Scientifici Italiani.
Inserito da Barbara Ranghelli | 21 Giugno, 2023 |
Il buco nero al centro della Via Lattea circa 200 anni fa ha emesso una straordinaria quantità di luce
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 20 Giugno, 2023 |
I pianeti che orbitano attorno alle nane rosse, le stelle più comuni della nostra galassia, possono sostenere il tipo di atmosfera necessaria alla vita? Con il telescopio Webb possiamo rispondere a questa domanda. Mentre in passato potevamo studiare solo pianeti con atmosfere spesse e ricche di idrogeno, adesso possiamo rilevare anche atmosfere dominate da ossigeno, […]
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 9 Giugno, 2023 |
Il cubesat sarà lanciato nel 2026, osserverà la luce ultravioletta estrema e come influisce sulle atmosfere degli esopianeti
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 8 Giugno, 2023 |
La supernova SN 2023ixf si trova nella Galassia Girandola a 21milioni di anni luce dalla Terra
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 7 Giugno, 2023 |
L’amministratore delegato Bob Smith ha annunciato che entro qualche settimana la Faa darà il via alla ripresa dei lanci
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 6 Giugno, 2023 |
Dopo due rinvii a causa del maltempo, è partita ieri su un razzo Falcon 9 da Cape Canaveral in Florida, la missione Crs-28 di SpaceX con un cargo per la Stazione Spaziale Internazionale. Sia la navicella che il primo stadio del razzo sono riutilizzabili. Il booster è quindi rientrato poco dopo il lancio sulla Drone […]
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 1 Giugno, 2023 |
La Cnsa ha avviato la produzione in serie dei razzi Long Mach 8 e la costruzione di nuove piattaforme di lancio
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 31 Maggio, 2023 |
Il telescopio spaziale ha individuato che il vapore acqueo, che Encelado sprigiona dal polo sud, crea un toroide attorno al pianeta
Per saperne di piùTweet spaziali