Nessun pianeta per Vega
Webb e Hubble mostrano un disco circumstellare costituito solo da polvere
Per saperne di piùGiornalista scientifica. Da sempre attratta dal cielo, ho iniziato a indagarlo dall’età di 7 anni. Prima con mio zio dalla Sicilia, poi con la rivista “L‘Astronomia” fondata da Margherita Hack che raccontava le Costellazioni attraverso i Miti, infine con l’associazione astrofili “Altair” di Ostia, utilizzando il telescopio. Dopo una lunga parentesi nelle produzioni televisive broadcast, ho frequentato la Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e dal 2022 sono socia dell’Unione Giornalisti Scientifici Italiani.
Inserito da Barbara Ranghelli | 4 Novembre, 2024 |
Webb e Hubble mostrano un disco circumstellare costituito solo da polvere
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 31 Ottobre, 2024 |
Il telescopio Vst dell’Eso ha fotografato una nebulosa oscura nella Costellazione del Serpente a 5300 anni luce da noi
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 15 Gennaio, 2025 |
Lo studio dei gas contenuti nei campioni raccolti dagli astronauti dell’Apollo 16 hanno permesso di comprendere la storia degli impatti dei meteoriti sul sito di atterraggio
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 25 Ottobre, 2024 |
Ora riusciamo a vedere tutti i dettagli della nebulosa P 30 che gli astronomi videro nascere nel 1181
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 24 Ottobre, 2024 |
Nell’ammasso stellare Ngc 602, all’interno della Piccola Nube di Magellano, c’è una zona di formazione stellare adatta alla ricerca di questi corpi substellari
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 22 Ottobre, 2024 |
La Nasa sta ottimizzando gli strumenti di DaVinci e Veritas utilizzando i dati delle vecchia missioni
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 17 Ottobre, 2024 |
Le AxEmu sono in mostra al Congresso Astronautico Internazionale (Iac) che quest’anno si svolge a Milano
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 14 Ottobre, 2024 |
Una nuova ricerca suggerisce che le sostanze volatili sulla Terra sarebbero arrivate da asteroidi primitivi o non ‘fusi’
Per saperne di piùTweet spaziali