👉 Seguici anche sul nostro canale WhatsApp! 🚀

In questa nuova immagine, Hubble ci mostra stelle giovani e brillanti che illuminano nubi di gas e polvere.

Il telescopio spaziale ha puntato nuovamente il suo obiettivo a 160mila anni luce da noi, verso la Grande Nube di Magellano, la galassia più grande tra quelle che orbitano intorno alla Via Lattea.

Lo sguardo di Hubble si è concentrato su un giovane ammasso stellare, N11. Questo luogo, ricco di polveri e gas, è il più prolifico di stelle, all’interno della galassia, dopo la Nebulosa Tarantola, la regione di formazione stellare più grande del Gruppo Locale.

Questa immagine di Hubble è il risultato di più osservazioni, iniziate nel 2002. All’epoca, furono catalogate tutte le stelle di N11 con masse comprese tra il 10 percento della massa del nostro Sole e le 100 volte. Con l’ultima serie di osservazioni, gli astronomi si sono concentrati sulle nubi di polvere evidenziando suggestive sculture di polveri nella luce ultravioletta.

 

Crediti immagine: Esa/Hubble & Nasa, C. Murray, J. Maíz Apellániz