Acqua per coloni lunari
Le implicazioni scientifiche e ingegneristiche dell’abbondanza d’acqua sulla Luna aprono nuovi scenari. I commenti di Barbara Negri e Gabriele Mascetti
Per saperne di piùPubblicato: 27 Ottobre, 2020 | Modificato: 13 Febbraio, 2025
Le implicazioni scientifiche e ingegneristiche dell’abbondanza d’acqua sulla Luna aprono nuovi scenari. I commenti di Barbara Negri e Gabriele Mascetti
Per saperne di piùPubblicato: 23 Settembre, 2020 | Modificato: 23 Settembre, 2020
La Nasa ha condiviso i dettagli dei prossimi passi della missione Artemis che riporterà l’umanità sulla superficie lunare nel 2024
Per saperne di piùdi Fulvia Croci
Pubblicato: 28 Gennaio, 2020 | Modificato: 28 Febbraio, 2020
ll Nasa Authorization Act ridisegna il panorama dell’esplorazione spaziale umana mettendo al primo posto lo sbarco dell’uomo su Marte
Per saperne di piùdi Fulvia Croci
Pubblicato: 23 Gennaio, 2020 | Modificato: 28 Febbraio, 2020
Astrobotic e Intuitive Machine porteranno 16 esperimenti scientifici sulla Luna a partire dal 2021
Per saperne di piùPubblicato: 1 Ottobre, 2019 | Modificato: 12 Marzo, 2025
Architetture riutilizzabili, partner commerciali e internazionali… Il tutto con lo scopo ultimo di stabilire una presenza umana sostenibile entro il 2028, assicurando un sistema di landing lunare innovativo e sicuro
Per saperne di piùPubblicato: 25 Settembre, 2019 | Modificato: 28 Febbraio, 2020
La Nasa sta lavorando ad un restyling delle attuali tute degli astronauti per renderle utilizzabili sulla Luna
Per saperne di piùPubblicato: 24 Settembre, 2019 | Modificato: 12 Marzo, 2025
Un contratto da nove zeri assegnato dalla Nasa per la realizzazione delle capsule come parte del programma lunare Artemis
Per saperne di piùPubblicato: 16 Settembre, 2019 | Modificato: 12 Marzo, 2025
Nell’ambito del programma Artemis la Nasa finanzia un cubesat che sarà collocato sulla stessa orbita del Gateway
Per saperne di piùTweet spaziali