Dentro la luce del Sole
Il primo sistema di ottica adattiva coronale svela la dinamica del plasma nella corona del Sole con risoluzione di 63 chilometri
Per saperne di piùPubblicato: 8 Ottobre, 2025 | Modificato: 8 Ottobre, 2025
Il primo sistema di ottica adattiva coronale svela la dinamica del plasma nella corona del Sole con risoluzione di 63 chilometri
Per saperne di piùPubblicato: 17 Luglio, 2025 | Modificato: 17 Luglio, 2025
L’attività solare ha prodotto un’imponente espulsione di massa coronale, fortunatamente non diretta verso la Terra
Per saperne di piùPubblicato: 12 Giugno, 2025 | Modificato: 12 Giugno, 2025
Il sistema di osservazione solare della Nasa ha registrato un’imponente spulsione di massa coronale
Per saperne di piùPubblicato: 11 Giugno, 2025 | Modificato: 11 Giugno, 2025
La sonda dell’Esa-Nasa osserva il Sole in modo nuovo, usando anche strumentazione italiana
Per saperne di piùPubblicato: 28 Maggio, 2025 | Modificato: 28 Maggio, 2025
Il potente telescopio spaziale ha appena prodotto una nuova immagine in campo profondo dell’ammasso Abel S1063
Per saperne di piùPubblicato: 12 Marzo, 2025 | Modificato: 12 Marzo, 2025
Spherex andrà alla ricerca di indizi per estendere le nostre conoscenze sull’origine dell’Universo, Punch invece tenterà di scoprire i meccanismi con cui Corona sprigiona il vento solare.
Per saperne di piùPubblicato: 13 Dicembre, 2024 | Modificato: 16 Dicembre, 2024
👉 Seguici anche sul nostro canale WhatsApp! 🚀 Una potente tempesta solare, con espulsione di massa...
Per saperne di piùPubblicato: 30 Luglio, 2024 | Modificato: 30 Luglio, 2024
Un’espulsione di massa coronale solare ci ha raggiunto e produrrà i suoi effetti per qualche giorno
Per saperne di piùTweet spaziali