Rocket Lab a quota 70
L’azienda neozelandese completa con successo il 12esimo lancio del 2025
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 26 Agosto, 2025 | Modificato: 26 Agosto, 2025
L’azienda neozelandese completa con successo il 12esimo lancio del 2025
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 2 Marzo, 2021 | Modificato: 2 Marzo, 2021
Nuovo cambio di passo per Rocket Lab. La società privata neozelandese, con un annuncio a sorpresa, ha dichiarato che entrerà nel mercato dei lanciatori pesanti, settore a cui, più volte, si era detta non interessata. L’azienda, specializzata nel lancio di piccoli satelliti, intende affiancare al vettore leggero Electron un nuovo lanciatore per carichi pesanti chiamato […]
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 12 Novembre, 2018 | Modificato: 19 Dicembre, 2024
Partita con successo It’s business time, la prima missione commerciale di Rocket Lab dalla base di lancio privata in Nuova Zelanda. Posizionati in orbita 6 piccoli satelliti
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 9 Giugno, 2021 | Modificato: 9 Giugno, 2021
L’azienda Relativity Space annuncia la costruzione di un razzo interamente riutilizzabile grazie alla stampa 3D, da lanciare nel 2024. Aumentano così i competitor di SpaceX nel mondo dei lanciatori riciclabili
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 28 Maggio, 2024 | Modificato: 28 Maggio, 2024
Lanciata a bordo di un razzo Electron di Rocket Lab la missione Prefire della Nasa, che studierà il clima del nostro pianeta misurando le emissioni di calore ai poli terrestri
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 11 Aprile, 2024 | Modificato: 11 Aprile, 2024
La Nasa è pronta a testare una tecnologia di vela solare di nuova generazione. Partirà a bordo di un razzo Electron di Rocket Lab
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 18 Luglio, 2023 | Modificato: 18 Luglio, 2023
Il 18 luglio la neozelandese Rocket Lab ha eseguito il suo trentanovesimo lancio e ha recuperato il primo stadio del vettore
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 23 Marzo, 2021 | Modificato: 23 Marzo, 2021
La sonda precursore andrà a posizionarsi in orbita cislunare e verrà lanciata da un razzo Electron della neozelandese Rocket Lab
Per saperne di piùTweet spaziali