Nuove comete oscure potrebbero aiutarci a capire l’origine della Terra
La Nasa scopre nuovi oggetti celesti, che sembrano asteroidi ma si comportano come comete.
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone | 10 Dic, 2024 |
La Nasa scopre nuovi oggetti celesti, che sembrano asteroidi ma si comportano come comete.
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 13 Gen, 2025 |
Il bacino del Polo Sud-Aitken potrebbe essere rotondo e non ovale quindi formatosi da un impatto molto più diretto, ossia verticale, di quanto ipotizzato in precedenza
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone | 26 Nov, 2024 |
Si tratta della più grande navicella spaziale che la Nasa abbia mai sviluppato per una missione planetaria.
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 25 Nov, 2024 |
Storia e aneddoti dell’archiviazione dei dati al Nasa Space Science Data Coordinated Archive
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone | 20 Nov, 2024 |
Grazie a uno studio effettuato su un campione di 25 astronauti che hanno trascorso circa sei mesi sulla Stazione Spaziale Internazionale, è possibile conoscere i cambiamenti su una vasta gamma di domini delle prestazioni cognitive
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 15 Nov, 2024 |
I componenti del megarazzo Starship di SpaceX saranno assemblati nei prossimi in giorni in vista del sesto volo di prova, previsto per lunedì 18 novembre
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone | 13 Nov, 2024 |
Il rover della Nasa approdato su Marte nel febbraio 2021, ha fatto un’altra scoperta suggestiva.
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 15 Gen, 2025 |
Se il Sole avesse flussi di plasma che ruotano ai poli, il meccanismo di formazione ed evoluzione sarebbe influenzato dai campi magnetici. Lo suggerisce uno studio pubblicato su Pnas
Per saperne di piùTweet spaziali