Marte, Curiosity alla scoperta del clima perduto
Un nuovo studio conferma le ipotesi sui cambiamenti climatici sulla base degli isotopi dei carbonati
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 8 Ott, 2024 |
Un nuovo studio conferma le ipotesi sui cambiamenti climatici sulla base degli isotopi dei carbonati
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 26 Set, 2024 |
Secondo un nuovo studio di Science Advances, l’atmosfera del pianeta sarebbe imprigionata nella sua crosta argillosa
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 17 Set, 2024 |
Rivelati nuovi dettagli sulle caratteristiche del sottosuolo e dell’attività vulcanica di Marte
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 12 Set, 2024 |
Le curiose formazioni geologiche sono state ricostruite in un ambiente marziano simulato per comprenderne la dinamica e la morfologia
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 9 Set, 2024 |
Il rover Nasa ha usato ChemCam per la milionesima volta. Lo strumento ha svolto sinora un ruolo di primaria importanza nell’analisi delle rocce marziane
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 6 Set, 2024 |
Hubble e Maven hanno misurato l’attuale fuga di idrogeno dall’atmosfera marziana aprendo una finestra sull’antica scomparsa dell’acqua
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 4 Set, 2024 |
Grazie ai dati raccolti da LiciaCube durante la missione Dart, un team internazionale di ricerca ha realizzato un modello per verificare se i detriti da impatto possono raggiungere la Terra e Marte
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 9 Ago, 2024 |
Marte ospitava anticamente un lago più grande di qualsiasi altro sulla Terra. I resti di questo letto d’acqua circondano l’area di Caralis Chaos, protagonista di una nuova immagine di Mars Express
Per saperne di piùTweet spaziali