La danza delle onde aeree marziane
Secondo un nuovo studio le onde gravitazionali atmosferiche influiscono sulla velocità dei venti marziani
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 19 March, 2020
Secondo un nuovo studio le onde gravitazionali atmosferiche influiscono sulla velocità dei venti marziani
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 14 March, 2020
Cosa unisce due grandi scienziati come Giovanni Schiaparelli, astronomo e senatore del Regno e Albert Einstein Nobel nel 2021 per la fisica per la scoperta dell’effetto fotoelettrico, ma più noto per aver concepito la Teoria della Relatività Generale: la data di nascita. Entrambi nacquero il 14 marzo. Il primo nel 1835, il secondo nel 1879. […]
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 13 March, 2020
Durante la conferenza Satellite 2020, Musk annuncia nuove modifiche alla navetta e illustra la sua vision di lungo periodo
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 13 March, 2020
Si occuperanno del monitoraggio dello space weather e delle radiazioni emesse dalle particelle e dal vento solare
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 12 March, 2020 | Modificato: 5 June, 2020
La decisione è legata alla necessità di completare le verifiche per garantire un atterraggio sicuro su Marte
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 6 March, 2020
Scelto il nome del rover della missione Nasa che partirà alla volta di Marte quest’estate
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 5 March, 2020
Rilasciata una nuova immagine realizzata attraverso l’accorpamento di oltre mille scatti, per un totale di 1,8 miliardi di pixel. I dati raccolti dal rover hanno permesso agli scienziati di analizzare nel dettaglio una molecola di possibile origine biologica
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 3 March, 2020
Il 3 marzo del 1972 veniva lanciata la missione che per prima tentò il temuto passaggio attraverso la fascia degli asteroidi per raggiungere Giove
Per saperne di piùTweet spaziali