Risultati della ricerca per: Artemis

Guarda che Luna

Una veduta mattutina dalla Stazione Spaziale Internazionale. Il tweet con vista sulla Luna è stato inviato dall’astronauta della Nasa Jessica Meir. Reduce dalla prima passeggiata spaziale tutta al femminile, condotta con l’americana Christina Koch lo scorso 18 ottobre, AstroJessica posta e commenta: “Anche se siamo a sole ~ 250 miglia più vicini alla Luna di […]

Per saperne di più

Fraccaro: spazio strategico per il Paese

Le dichiarazione del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Riccardo Fraccaro, a margine della riunione del Comint in vista della ministeriale dell’ESA del 27 e 28 novembre

Per saperne di più

Su Luna e Marte in 4 mosse

La Nasa sperimenta nuove tecnologie per viaggi futuri

Per saperne di più

Tecnologia italiana per l’esplorazione umana della Luna

Firmato a Washington, al margine della 70ma Conferenza Astronautica Internazionale (IAC), il Joint Statement for Cooperation in Space Exploration tra NASA ed ASI. Le dichiarazioni del presidente Saccoccia e del sottosegretario Fraccaro

Per saperne di più

Sfilata spaziale per Virgin Galactic

Richard Branson ha presentato la linea di abbigliamento per i turisti spaziali creata in collaborazione con Under Armour

Per saperne di più

L’età del ghiaccio sulla Luna

Un nuovo studio ha analizzato i depositi di ghiaccio presenti nei crateri lunari, che potrebbero essere sfruttati dai futuri esploratori del nostro satellite

Per saperne di più

In tuta sulla Luna

A prima vista, la nuova tuta spaziale della Nasa che sarà utilizzata nelle missioni lunari, potrebbe apparire come quella che gli astronauti usano oggi per le passeggiate spaziali fuori dalla stazione spaziale. Tuttavia, i moonwalker del 21esimo secolo dovranno svolgere compiti molto più complessi rispetto ai loro predecessori. Dobbiamo pensare alle tute spaziali come a delle […]

Per saperne di più

Ascensori per la Luna, nuova call Nasa

Architetture riutilizzabili, partner commerciali e internazionali… Il tutto con lo scopo ultimo di stabilire una presenza umana sostenibile entro il 2028, assicurando un sistema di landing lunare innovativo e sicuro

Per saperne di più

I PODCAST

Podcast

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

Il sito dell'ASI

ASITV

AsiTV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

Il Merchandising dell'ASI

ADV