Messier 92, ammasso stellare scandagliato dal JWST
Messier 92, ammasso globulare a 27.000 anni luce di distanza e nell’alone della Via Lattea,...
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 23 Feb, 2023 |
Messier 92, ammasso globulare a 27.000 anni luce di distanza e nell’alone della Via Lattea,...
Per saperne di piùInserito da Redazione | 19 Dic, 2024 |
L’anello si trova oltre il limite di Roche che determina la distanza dopo la quale qualsiasi oggetto celeste in avvicinamento al pianeta verrebbe fatto a pezzi
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 23 Gen, 2023 |
Il 2023 sarà un anno intenso per lo spazio europeo, a partire dalle future missioni Juice ed Euclid. L’aggiornamento del Dg dell’Esa Josef Aschbacher
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 12 Gen, 2023 |
Astronomi dell’Università di Washington scoprono grazie ad Hubble complesse alterazioni e velocità diverse del materiale nelle ali della nebulosa planetaria
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 8 Nov, 2022 |
La missione Nasa indaga sulla scarsità di esopianeti con masse comprese tra quelle delle super Terre e dei mini Nettuno. Lo studio su The Astrophysical Journal Letters
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 28 Ott, 2022 |
Due studi su Science svelano l’origine di un sisma rilevato da InSight lo scorso dicembre su Marte: è stato un meteorite
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 9 Set, 2022 |
Il telescopio spaziale Hubble ha osservato alcune giovani stelle che si muovono a spirale in un cluster denominato Ngc 346, situato nella Piccola Nube di Magellano
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 22 Ago, 2022 |
Il cluster Ngc 6540 è stato immortalato dalla Wide Field Camera 3 e dalla Advanced Camera for Surveys
Per saperne di piùTweet spaziali