Superbit osserva le sue prime galassie
Nel mirino del telescopio Nasa sono cadute la Nebulosa della Tarantola e le due galassie a spirale delle Antenne
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 21 Apr, 2023 |
Nel mirino del telescopio Nasa sono cadute la Nebulosa della Tarantola e le due galassie a spirale delle Antenne
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 24 Mag, 2023 |
I primi risultati sul gamma ray burst Grb 221009A vedono coinvolti numerosi team di ricerca dell’Inaf, dell’Infn e dell’Asi
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Feb, 2025 |
Due nuovi ritratti galattici nella galleria artistica del telescopio Nasa-Esa
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 24 Mag, 2023 |
Un team internazionale guidato dall’Inaf ha studiato 29 galassie ai primordi dell’universo, grazie al telescopio spaziale Jwst
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Feb, 2025 |
Si tratta di Ngc 5486, protagonista del nuovo scatto realizzato dal telescopio
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 23 Feb, 2023 |
Messier 92, ammasso globulare a 27.000 anni luce di distanza e nell’alone della Via Lattea,...
Per saperne di piùInserito da Redazione | 19 Dic, 2024 |
L’anello si trova oltre il limite di Roche che determina la distanza dopo la quale qualsiasi oggetto celeste in avvicinamento al pianeta verrebbe fatto a pezzi
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 23 Gen, 2023 |
Il 2023 sarà un anno intenso per lo spazio europeo, a partire dalle future missioni Juice ed Euclid. L’aggiornamento del Dg dell’Esa Josef Aschbacher
Per saperne di piùTweet spaziali