Risultati della ricerca per: James Webb Telescope

Hubble cattura una galassia dalle mille luci

Hubble cattura una galassia dalle mille luci

Il telescopio Hubble mostra l’immagine di NGC 1672, una galassia a spirale barrata situata a 49 milioni di anni luce dalla Terra, nella costellazione Dorado. Questa galassia è uno spettacolo di luci poliedriche, che mostra un’impressionante varietà di luci celesti diverse.

Per saperne di più
Fusione tra galassie, risultato mostruoso

Fusione tra galassie, risultato mostruoso

La coppia galattica in fase di fusione, avvenuta 12,8 miliardi di anni fa, potrebbe evolversi in una galassia mostruosa, uno degli oggetti più luminosi dell’universo

Per saperne di più
Un gigante gassoso, leggero come ‘zucchero filato’

Un gigante gassoso, leggero come ‘zucchero filato’

Si chiama Wasp-193b, si trova nella Via Lattea ed è grande una volta e mezzo rispetto a Giove, ma ha circa un decimo della sua densità

Per saperne di più

Svelata l’origine della più grande esplosione di raggi gamma

Il telescopio James Webb conferma che il fenomeno proviene dal collasso di una stella massiccia in rapida rotazione

Per saperne di più
Che aria tira sugli esopianeti nettuniani?

Che aria tira sugli esopianeti nettuniani?

I ‘cieli’ di questi corpi celesti possono essere nuvolosi o limpidi. Li ha analizzati uno studio di The Astrophysical Journal Letters

Per saperne di più
La progenitrice della Via Lattea poco dopo il ‘Big Bang’

La progenitrice della Via Lattea poco dopo il ‘Big Bang’

Utilizzando il Jwst scoperta la più lontana galassia a spirale barrata simile alla Via Lattea che sia stata osservata finora

Per saperne di più
Una culla di ‘pesi massimi’ stellari

Una culla di ‘pesi massimi’ stellari

Hubble ha osservato una regione nella costellazione dell’Aquila dove si formano astri massicci

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV