Starship, doppio successo con il test di SN6
In meno di un mese SpaceX è riuscita a far volare ben due prototipi, una prova che conferma sempre più l’affidabilità della compagnia di Elon Musk
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 7 September, 2020
In meno di un mese SpaceX è riuscita a far volare ben due prototipi, una prova che conferma sempre più l’affidabilità della compagnia di Elon Musk
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 2 September, 2020
Inaspettate tracce rosse sulla Luna: un nuovo studio su Science Advances trova per la prima volta ai poli lunari ferro ossidato, forse prodotto dall’ossigeno proveniente dalla Terra
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 1 September, 2020 | Modificato: 13 January, 2025
Pulire la Luna con un’aspirapolvere a elettroni: è il progetto dell’Università del Colorado, che sta lavorando per risolvere il problema della polvere sul nostro satellite in vista delle future missioni
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 25 August, 2020
Dopo il successo del test di SN5, il prototipo SN6 di SpaceX ha effettuato una prova statica del motore mentre si prepara il test di volo
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 10 July, 2020
Le direttive provvisorie emanate dall’agenzia mirano a proteggere i delicati equilibri degli ambienti lunari e marziani durante le missioni robotiche e umane
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 3 July, 2020 | Modificato: 6 July, 2020
Il potenziale economico delle attività spaziali ha rivoluzionato totalmente la nostra concezione di conquista dello spazio, affiancando agli attori principali di questa corsa al cosmo, le agenzie spaziali, le aziende private
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 26 June, 2020
La capsula Orion ha completato i test strutturali per la missione Artemis
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 5 June, 2020
L’agenzia spaziale europea lancia una call rivolta alla comunità scientifica ed industriale europea, per carichi utili da mandare sul nostro satellite entro la fine di questo decennio
Per saperne di piùTweet spaziali