Una supernova ‘virale’
Un recente studio connette l’esplosione di una stella e la diffusione dei virus in un lago della Terra
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 21 Feb, 2025 |
Un recente studio connette l’esplosione di una stella e la diffusione dei virus in un lago della Terra
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 7 Feb, 2025 |
Lo studio evidenzia che l’ambiente in cui la Via Lattea e le Nubi di Magellano interagiscono è costituito da gas ionizzato molto più di quanto gli scienziati avevano previsto
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 25 Ott, 2024 |
Ora riusciamo a vedere tutti i dettagli della nebulosa P 30 che gli astronomi videro nascere nel 1181
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 13 Mar, 2024 |
La Dark Energy Camera dall’Osservatorio di Cerro Tololo in Cile ha ritratto la supernova delle Vele, una delle più vicine alla Terra
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 22 Feb, 2024 |
Un team internazionale ha scoperto la prima prova inconfutabile dell’esistenza di una stella di neutroni al centro della Supernova 1987A esplosa 37 anni fa
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 13 Feb, 2025 |
Sovrapponendo immagini a più lunghezze d’onda, gli astronomi hanno dimostrato i modelli teorici costruiti sulla cavità che potrebbe crearsi nei resti di una stella esplosa
Per saperne di piùInserito da Redazione | 3 Gen, 2024 |
Il sistema è stato sviluppato dalla Northwestern University
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 27 Ott, 2023 |
La missione Asi-Nasa Ixpe offre uno sguardo senza precedenti sui resti della supernova SN 1006
Per saperne di piùTweet spaziali