Vita Nello Spazio: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Vita Nello Spazio

Presenza di batteri sulla Iss

Cinque ceppi del batterio Enterobacter sono stati isolati nella toilette e sulla pedana di allenamento degli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale e risultano simili agli organismi infettivi opportunistici scoperti di recente in alcune strutture ospedaliere.

Per saperne di più

Dragon 2 volerà a gennaio

L’inizio del 2019 sarà impegnativo per SpaceX che eseguirà il volo di prova senza astronauti della capsula Dragon 2 previsto per il 7 gennaio

Per saperne di più

#SpaceTalk: Iss, vent’anni in orbita

Il 20 novembre la Stazione spaziale internazionale ha celebrato il 20esimo anniversario dalla posa della ‘prima pietra’. Del ruolo dell’Italia e di molto altro abbiamo parlato a #SpaceTalk

Per saperne di più

Libri nella Nuvola, uno sguardo sul mondo e oltre

Al via la 17° edizione della fiera Più Libri Più Liberi a Roma, l’Asi porta la Luna

Per saperne di più

Esolune, la frontiera della vita

Un nuovo studio sulla formazione delle lune di Urano ha svelato importanti dettagli su le esolune. I mondi potenzialmente abitabili sono molti di più di quanto crediamo

Per saperne di più

Buon compleanno Iss!

Era il 20 novembre del 1998, quando veniva mandato in orbita il primo elemento della Stazione spaziale internazionale, il modulo russo Zarija. Tutto quello che c’è da sapere sul più importante progetto di cooperazione internazionale mai intrapreso dall’umanità

Per saperne di più

Colonizzare Marte passando per la Luna

Le missioni umane lunari in capo alla Nasa sono state approvate anche dai sostenitori delle missioni umane su Marte. Le tecnologie e le sfide per la conquista della Luna possono tornare utili a superare quei rischi tecnologici associati alla conquista umana di Marte e successive missioni.

Per saperne di più

Un microchip con tessuto umano sulla ISS

Cellule umane inserite in un microprocessore per testare il loro comportanento nello spazio. Il primo dei cinque esperimenti volerà sulla ISS a metà novembre con SpaceX CRS-16

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV