Euclid è in viaggio per fare luce sull’universo oscuro
La missione Esa è partita il primo luglio e indagherà le due componenti misteriose del cosmo: l’energia oscura e la materia oscura
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 6 Luglio, 2023 |
La missione Esa è partita il primo luglio e indagherà le due componenti misteriose del cosmo: l’energia oscura e la materia oscura
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 5 Luglio, 2023 |
Il primo rover lunare robotizzato dell’agenzia arriverà sul nostro satellite alla fine del 2024 a bordo del lander Astrobotic’s Griffin da cui dovrà scendere tramite due rampe
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 4 Luglio, 2023 |
Lo strumento è stato progettato in Italia da Leonardo
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 3 Luglio, 2023 |
Dopo un silenzio di 63 giorni, l’elicottero marziano Ingenuity è riuscito a telefonare a casa, ripristinando i contatti con le basi del Jet Propulson Laboratory della Nasa
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 30 Giugno, 2023 |
Il monitoraggio e la gestione delle risorse idriche superficiali e sotterranee passa dall’osservazione satellitare per affrontare la sfida del cambiamento climatico
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 28 Giugno, 2023 |
La nebulosa Sh2-284 è situata nella Costellazione dell’Unicorno a 15mila anni luce dalla Terra
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 27 Giugno, 2023 |
Il James Webb Space Telescope rileva per la prima volta nello spazio un nuovo composto di carbonio, il catione metile (Ch3+). La scoperta è importante perché questa particella formata da carbonio e idrogeno favorisce la formazione di molecole più complesse che sono alla base di ogni forma di vita conosciuta. Il catione metilico è stato […]
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 26 Giugno, 2023 |
L’equipaggio a bordo della Stazione Spaziale ha riciclato il 98 percento dell’acqua
Per saperne di piùTweet spaziali