#ETE2022, spazio al territorio e alle scuole
Chiusura dell’Earth Technology Expo di Firenze con un evento sull’osservazione satellitare e i buoni consigli per la Terra dedicato alle scuole
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 19 Dicembre, 2024 |
Chiusura dell’Earth Technology Expo di Firenze con un evento sull’osservazione satellitare e i buoni consigli per la Terra dedicato alle scuole
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 19 Dicembre, 2024 |
Terza giornata di ETE2022, l’Earth Technology Expo che mette in mostra le tecnologie applicate alla tutela dell’ambiente
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 17 Novembre, 2022 |
Le tecnologie satellitari per migliorare la gestione delle emergenze al centro degli eventi Asi nei primi giorni dell’Earth Technology Expo di Firenze
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 19 Dicembre, 2024 |
Dal 5 all’8 ottobre torna a Firenze la più grande esposizione italiana della tecnologia applicata alla tutela del nostro pianeta
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 4 Ottobre, 2022 |
Sulla formazione della Luna ci sono diverse ipotesi. Quella più verosimile è la teoria dell’Impatto Gigante, una collisione avvenuta quattro miliardi e mezzo di anni fa tra una giovane Terra e un corpo con le dimensioni simili a Marte, chiamato Theia. Le simulazioni di questo scenario mostrano una Luna formata soprattutto dal progressivo accumulo dei […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 3 Ottobre, 2022 |
Il nanosatellite LiciaCube di Asi ha fotografato nello spazio profondo l’impatto della sonda Dart di Nasa contro l’asteroide Dimorphos. Primo test di difesa planetaria, lo schianto di Dart è avvenuto nella notte tra il 26 e il 27 settembre a 12 milioni di km dalla Terra. Finalizzato a modificare l’orbita di Dimorphos attorno a Didymos, […]
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 1 Ottobre, 2022 |
Porte aperte dell’Agenzia Spaziale Italiana per l’edizione 2022 della Notte Europea dei Ricercatori
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 29 Settembre, 2022 |
Le finestre di lancio per il mese di novembre vanno dal 12 al 27 con fascia oraria notturno
Per saperne di piùTweet spaziali