Chandra ascolta l’eco proveniente da un buco nero
Gli ‘echi di luce’ provenienti da un buco nero sono stati trasformati in suoni grazie all’aiuto delle missioni Chandra e Swift della Nasa
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 24 Novembre, 2022 |
Gli ‘echi di luce’ provenienti da un buco nero sono stati trasformati in suoni grazie all’aiuto delle missioni Chandra e Swift della Nasa
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 1 Dicembre, 2022 |
L’Esa svela i nuovi volti dell’esplorazione europea: ecco la classe di astronauti 2022
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 22 Novembre, 2022 |
Stells Space ha progettato un rover caricabatterie in grado di fornire energia ai robot che esplorano i crateri ombreggiati sul polo sud della Luna
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 21 Novembre, 2022 |
Ecco la Luna di Artemis. La navicella Orion della Nasa ha realizzato un video spettacolare del nostro satellite, in attesa del primo flyby previsto oggi
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 18 Novembre, 2022 |
Perseverance si prepara a raccogliere il suo quindicesimo campione di roccia marziana e continua la sua ricerca di tracce di vita su Marte
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 17 Novembre, 2022 |
Il telescopio spaziale James Webb ha svelato le caratteristiche nascoste di una giovane stella all’interno della nube L1527
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 17 Novembre, 2022 |
Il viaggio che presto riporterà l’essere umano sulla Luna è iniziato. Mercoledì 16 novembre, quando in Italia erano le 7.47 italiane, è partita la missione senza equipaggio Artemis 1 verso il nostro satellite. Una prova generale per testare il colossale razzo Space Launch System e la navicella Orion, che si sono innalzati in volo dal […]
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 16 Novembre, 2022 |
La prima missione test del nuovo programma di esplorazione della Luna, porta con sé dieci cubesat tra cui l’italiano Argomoon, l’unico europeo
Per saperne di piùTweet spaziali