Webb e il mistero del ‘mostro verde’ della supernova
Sovrapponendo immagini a più lunghezze d’onda, gli astronomi hanno dimostrato i modelli teorici costruiti sulla cavità che potrebbe crearsi nei resti di una stella esplosa
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 13 Febbraio, 2025 |
Sovrapponendo immagini a più lunghezze d’onda, gli astronomi hanno dimostrato i modelli teorici costruiti sulla cavità che potrebbe crearsi nei resti di una stella esplosa
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 1 Febbraio, 2024 |
La sonda è decollata questa mattina dal Cape Canaveral Space Force Station in Florida
Per saperne di piùInserito da Redazione | 15 Dicembre, 2023 |
La missione Esa è partita il primo luglio e indagherà le due componenti misteriose del cosmo: l’energia oscura e la materia oscura
Per saperne di piùInserito da Redazione | 4 Gennaio, 2024 |
Il campione consegnato da #OsirisRex è ancora in gran parte chiuso nel campionatore ma la polvere fuoriuscita sta già svelando la storia del Sistema Solare
Per saperne di piùInserito da Redazione | 3 Gennaio, 2024 |
Il sistema è stato sviluppato dalla Northwestern University
Per saperne di piùInserito da Redazione | 2 Gennaio, 2024 |
Il James Webb Space Telescope ha ritratto M42 nel vicino infrarosso a lunghezza d’onda corta e lunga
Per saperne di piùInserito da Redazione | 15 Dicembre, 2023 |
Continua la corsa al turismo spaziale. L’azienda statunitense Space Perspective effettuerà il suo primo volo commerciale alla fine del 2024 con Spaceship Neptune
Per saperne di piùInserito da Redazione | 31 Gennaio, 2024 |
I 4 membri della missione partiranno a gennaio 2024 e staranno a bordo della ISS per due settimane
Per saperne di piùTweet spaziali