Una mappa del volto lunare
L’Usgs americano ha prodotto una dettagliata mappa della geologia del nostro satellite. Ci aiuterà a comprendere l’evoluzione della Luna e prepararci per le future missioni lunari
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 23 Aprile, 2020 |
L’Usgs americano ha prodotto una dettagliata mappa della geologia del nostro satellite. Ci aiuterà a comprendere l’evoluzione della Luna e prepararci per le future missioni lunari
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 21 Aprile, 2020 |
Rilevato per la prima volta il segnale di onde gravitazionali generate dalla fusione di due buchi neri con masse differenti
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 21 Aprile, 2020 |
La Nasa annuncia il primo volo di astronauti con la capsula Dragon: partirà il 27 maggio dal suolo statunitense, tappa che segnerà un cambio di paradigma nella storia spaziale
Per saperne di piùInserito da Redazione | 13 Febbraio, 2025 |
Questa settimana a La guerra dei mondi: cosa è realistico, cosa è futuribile e cosa è scientificamente impossibile nei titoli che abbiamo selezionato questa settimana?
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 16 Aprile, 2020 |
Il Very Large Telescope dell’Eso ha osservato una stella danzare intorno al buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 17 Aprile, 2020 |
Inizia la missione scientifica del telescopio dell’Esa incaricato di caratterizzare gli esopianeti già scoperti e identificare i candidati più simili alla Terra. Ne parliamo con Isabella Pagano direttrice dell’Inaf di Catania e responsabile scientifico in Italia per Cheops e Mario Salatti program manager di ASI per la strumentazione italiana della missione
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 13 Febbraio, 2025 |
Puntata dedicata ai numeri uno: Gagarin, Leonov, Armstrong. I primi tra i primi con ospite speciale l’astronauta Roberto Vittori, il primo cosmonauta italiano. Appuntamento mercoled’ eccezionalmente alle 15
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 15 Aprile, 2020 |
Cinquantanove anni fa la conquista umana dello spazio diventava realtà
Per saperne di piùTweet spaziali