Aspettando #IAC2021
Tutto pronto per la 72esima dell’International Astronautical Congress, che si terrà dal 25 al 29 ottobre per la prima volta a Dubai
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 22 Ottobre, 2021 |
Tutto pronto per la 72esima dell’International Astronautical Congress, che si terrà dal 25 al 29 ottobre per la prima volta a Dubai
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 21 Ottobre, 2021 |
Il Next-Generation Transit Survey dell’Eso chiede aiuto ai citizen science per completare la survey sugli esopianeti individuati dai telescopi
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 20 Ottobre, 2021 |
Il gigante ghiacciato è stato osservato nello spettro a infrarossi dal telescopio Infrared Telescope Facility della Nasa
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 19 Ottobre, 2021 |
Un gruppo internazionale di ricercatori guidati dall’Università delle Scienza di Tokyo ha utilizzato il telescopio orbitale Chandra della Nasa per costruire una nuova immagine del residuo stellare G344.7-0.1, situato a circa 19.600 anni luce dalla Terra. Una supernova di tipo Ia generata, quindi, dalla morte di una stella nana bianca. Grandi quanto la Terra, questi astri […]
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 18 Ottobre, 2021 |
Diffusa dall’Esa la prima rielaborazione visiva e sonora dei dati raccolti da BepiColombo durante l’incontro ravvicinato con Mercurio
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 19 Ottobre, 2021 |
L’Outer Space Treaty ratificato nel 1967 da 111 paesi del mondo è ancora la base giuridica per la nuova era del volo commerciale
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 14 Ottobre, 2021 |
Secondo volo suborbitale con equipaggio per Blue Origin. A bordo anche l’attore 90enne William Shatner, leggendario capitano Kirk di Star Trek
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 13 Ottobre, 2021 |
Il telescopio spaziale ha raggiunto lo spazioporto europeo di Kourou. Lancio in programma il 18 dicembre
Per saperne di piùTweet spaziali