Solar Orbiter sorvola la Terra
Ora la sonda Esa è pronta a dare il via alla fase scientifica della sua missione
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 27 November, 2021
Ora la sonda Esa è pronta a dare il via alla fase scientifica della sua missione
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 25 November, 2021
I dati della missione Gaia dell’Esa – che vede una forte partecipazione italiana – svelano particolari inediti sulle galassie ritenute satelliti della nostra. Studio su The Astrophysical Journal
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 24 November, 2021
La suite di strumenti geofisici di InSight indaga a 200 metri di profondità
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 24 November, 2021
È iniziato il viaggio nello spazio profondo del satellite dell’Agenzia Spaziale Italiana, progettato e realizzato da Argotec che avrà il compito di fare da fotoreporter alla sonda americana DART che tra circa un anno impatterà contro il più piccolo degli asteroidi binari Didymos
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 23 November, 2021
Un nuovo studio ipotizza la creazione di un campo magnetico per il pianeta rosso sfruttando la sua luna Phobos. Un’impresa scientificamente possibile, ma una sfida ingegneristica ancora difficile da vincere
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 19 November, 2021
Il rover della Nasa ha filmato il 13° volo dell’elicottero Ingenuity, realizzando un prodotto particolarmente dettagliato
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 19 November, 2021
Visibile in questi giorni un’eclissi parziale della Luna come non si vedeva da 600 anni
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 18 November, 2021 | Modificato: 19 December, 2024
Il modello a grandezza naturale del rover Nasa ha iniziato una serie di prove di manovra che serviranno per condurre al meglio il suo alter ego sul Pianeta Rosso
Per saperne di piùTweet spaziali