Polveri e ipervelocità: un binomio pericoloso
I granelli di polvere, unitamente a velocità elevatissime, costituiscono una minaccia per i veicoli spaziali. Il caso della sonda Parker della Nasa in un nuovo studio
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 9 Novembre, 2021 |
I granelli di polvere, unitamente a velocità elevatissime, costituiscono una minaccia per i veicoli spaziali. Il caso della sonda Parker della Nasa in un nuovo studio
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 4 Novembre, 2021 |
Lo strumento è montato a bordo del lander Nova-C che verrà lanciato alla fine del prossimo anno
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 2 Novembre, 2021 |
La missione studierà la composizione atomica dei brillamenti solari e delle regioni attive solari
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 28 Ottobre, 2021 |
Uno dei due studi pubblicati su Science vedono la partecipazione di autori e contributi tecnologici dal nostro Paese
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 28 Ottobre, 2021 |
Ideato un processo di produzione di carburante su suolo marziano per riportare gli astronauti sulla Terra
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 28 Ottobre, 2021 |
Dai dati della sonda New Horizons della Nasa ricavata un’immagine del versante del pianeta non illuminato direttamente dal Sole. Studio su The Planetary Science Journal
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 27 Ottobre, 2021 |
La Nasa coinvolgerà il grande pubblico in un progetto di citizen science mirato a facilitare l’individuazione di elementi del terreno sul Pianeta Rosso
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 27 Ottobre, 2021 |
Il rotorcraft della missione Mars 2020 ha dimostrato di poter volare anche in presenza di temperatura più elevate
Per saperne di piùTweet spaziali