Marte, habitat sostenibili grazie alla chitina
Il materiale derivato dal polimero potrebbe essere usato per costruire strumenti e habitat sul pianeta rosso
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 16 Settembre, 2020 |
Il materiale derivato dal polimero potrebbe essere usato per costruire strumenti e habitat sul pianeta rosso
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 15 Settembre, 2020 |
C’è vita su Venere? La scoperta della fosfina nell’atmosfera del nostro vicino planetario accende i riflettori su un mondo fino adesso poco esplorato
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 15 Settembre, 2020 |
La recente scoperta della fosfina nell’atmosfera di Venere accende l’ipotesi della presenza di vita sul nostro vicino planetario. Cosa ne pensa la comunità scientifica? I commenti di John Robert Brucato di Inaf e Claudia Pacelli di Asi
Per saperne di piùInserito da Francesca Cherubini | 10 Settembre, 2020 |
Yutu-2 è il rover cinese che dal gennaio 2019, nell’ambito della missione Chang-e 4, sta esplorando il lato nascosto della Luna, l’area del bacino del polo sud- Aitken, un enorme cratere meteoritico. Il rover è equipaggiato con un radar a penetrazione nel terreno, utilizzato per studiare i materiali che compongono la regolite lunare. Un team […]
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 10 Settembre, 2020 |
Confermata la presenza di cavità risonanti al di sopra delle macchia solari. Lo studio su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 10 Settembre, 2020 |
Un nuovo studio rivela come l’idrogeno assuma lo stato di metallo nelle condizioni di estrema pressione presenti nei pianeti giganti
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 9 Settembre, 2020 |
Il vincitore della call dovrà portare 10 esperimenti scientifici sulla superficie lunare nel 2022
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 8 Settembre, 2020 |
La Nasa ha realizzato un omologo del nuovo esploratore marziano per condurre a terra dei test, mirati ad evitare imprevisti nelle fasi più delicate della missione
Per saperne di piùTweet spaziali