Scienza Da Leggere E Da Vedere: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Scienza Da Leggere E Da Vedere

#SpazioCinema: “Gagarin – Primo nello Spazio”

“Gagarin – Primo nello Spazio” è un film del 2013 e narra la storia del cosmonauta sovietico Jurij Gagarin, il primo uomo ad andare nello spazio il 12 aprile 1961, all’interno della navicella Vostok-1. Il film racconta la vita del cosmonauta a partire dai momenti salienti del suo percorso, dall’infanzia in campagna al rapporto coi […]

Per saperne di più

Fragile e bella: la Terra si mostra a Milano

Al Museo della scienza di Milano ha preso il via la mostra Fragility and Beauty, esposizione a cura di Viviana Panaccia promossa dall’Agenzia spaziale europea in collaborazione con l’Agenzia spaziale italiana

Per saperne di più

Voglio la Luna

Voglio la Luna, ad opera di Andrea Valente e Umberto Guidoni, Editoriale Scienza della Giunti editore, è un racconto su come sia cambiato nel tempo il rapporto tra l’uomo e la Luna. Le Illustrazioni di Susy Zanella rendono la lettura ideale per i ragazzi a partire dagli 8 anni. Acquistabile in libreria a €18.90.

Per saperne di più

Action figures e fumetti sbarcano sulla Iss

Nathan Never, Ratman e astronauti Playmobil arrivano in orbita grazie a tre progetti Asi legati alla missione Beyond di Luca Parmitano. Obiettivo: la diffusione della cultura spaziale tra i giovani

Per saperne di più

I replicanti di Blade Runner nel 2019 a confronto con i robot di oggi

Torna #SpazioCinema, tema del dibattito post proiezione l’intelligenza artificiale. E non mancate di prenotarvi per le proiezioni sul primo uomo nello spazio e il primo sulla luna

Per saperne di più

Festival delle Scienze di Roma: si parte dallo Spazio

Anche l’Asi partecipa all’appuntamento con la scienza all’Auditorium Parco della Musica di Roma

Per saperne di più

Marte, deserto ma non troppo

Dalla Terra al Pianeta Rosso e ritorno, passando per i recessi misteriosi delle Valles Marineris: questo, in sintesi, il percorso, anche interiore, intrapreso da Anna Persson, la protagonista della tetralogia “Deserto Rosso”. L’opera, firmata dalla biologa Rita Monticelli, unisce fiction e rigore scientifico e delinea uno scenario credibile nell’ipotizzare come possa avvenire la colonizzazione umana […]

Per saperne di più

Il cinema in Agenzia Spaziale Italiana

A gennaio riprende il ciclo di Spaziocinema con il consueto appuntamento l’ultimo venerdì del mese. Si riapre con A.I. Intelligenza Artificiale, omaggio di Spielberg a Kubrik

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV