Conquistati dalla Luna, le diverse anime di una conquista
Con elementi aneddotici che rendono la lettura più piacevole o interessante
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 28 Maggio, 2019 |
Con elementi aneddotici che rendono la lettura più piacevole o interessante
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 13 Febbraio, 2025 |
“Gagarin – Primo nello Spazio” è un film del 2013 e narra la storia del cosmonauta sovietico Jurij Gagarin, il primo uomo ad andare nello spazio il 12 aprile 1961, all’interno della navicella Vostok-1. Il film racconta la vita del cosmonauta a partire dai momenti salienti del suo percorso, dall’infanzia in campagna al rapporto coi […]
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 17 Maggio, 2019 |
Al Museo della scienza di Milano ha preso il via la mostra Fragility and Beauty, esposizione a cura di Viviana Panaccia promossa dall’Agenzia spaziale europea in collaborazione con l’Agenzia spaziale italiana
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 19 Aprile, 2019 |
Voglio la Luna, ad opera di Andrea Valente e Umberto Guidoni, Editoriale Scienza della Giunti editore, è un racconto su come sia cambiato nel tempo il rapporto tra l’uomo e la Luna. Le Illustrazioni di Susy Zanella rendono la lettura ideale per i ragazzi a partire dagli 8 anni. Acquistabile in libreria a €18.90.
Per saperne di piùInserito da Redazione | 19 Aprile, 2019 |
Nathan Never, Ratman e astronauti Playmobil arrivano in orbita grazie a tre progetti Asi legati alla missione Beyond di Luca Parmitano. Obiettivo: la diffusione della cultura spaziale tra i giovani
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 19 Dicembre, 2024 |
Torna #SpazioCinema, tema del dibattito post proiezione l’intelligenza artificiale. E non mancate di prenotarvi per le proiezioni sul primo uomo nello spazio e il primo sulla luna
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 19 Dicembre, 2024 |
Anche l’Asi partecipa all’appuntamento con la scienza all’Auditorium Parco della Musica di Roma
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 3 Aprile, 2019 |
Dalla Terra al Pianeta Rosso e ritorno, passando per i recessi misteriosi delle Valles Marineris: questo, in sintesi, il percorso, anche interiore, intrapreso da Anna Persson, la protagonista della tetralogia “Deserto Rosso”. L’opera, firmata dalla biologa Rita Monticelli, unisce fiction e rigore scientifico e delinea uno scenario credibile nell’ipotizzare come possa avvenire la colonizzazione umana […]
Per saperne di piùTweet spaziali