Scienza Da Leggere E Da Vedere: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Scienza Da Leggere E Da Vedere

I signori dei terremoti e l’Italia capovolta

“L’unica maniera per difendersi è costruire bene”. Il filo spezzato dell’Italia delle macerie, un Paese martoriato dalle urgenze ma anche reattivo nell’emergenza, disegna la trama de “I signori dei terremoti”, volume di 74 pagine scritto dalla giornalista Sonia Topazio e pubblicato dalla casa editrice Doppiavoce. Imprevedibile e rapsodico, il libro è un racconto singolare, un […]

Per saperne di più

The Wandering Earth

The Wandering Earth di Frant Gwo è un film di fantascienza uscito lo scorso febbraio. Ha registrato il 90% di gradimento del pubblico e oltre 700 milioni di dollari di incassi. Distribuito da Netflix il film trae ispirazione dal romanzo Il problema dei tre corpi di Liu Cixin, scrittore cinese di fantascienza.

Per saperne di più

Le dieci news 2019 secondo Globalscience

Alla vigilia del 2020 ripercorriamo l’anno appena trascorso con le più importanti news dell’anno nel settore aerospaziale per Globalscience

Per saperne di più

Assegnate le targhe del Premio Spaziocinema

Si è svolta come di consueto nella Sala Petrassi dell’Auditorium di Parco della Musica di Roma la cerimonia di consegna del premio Spaziocinema giunto alla sua terza edizione.

Per saperne di più

La mostra Lunar City esposta a Venezia

Apre al pubblico il 20 dicembre l’installazione dedicata all’esplorazione umana dello spazio, patrocinata e supportata da ASI e organizzata dalla Fondazione M9 che prende spunto dal documentario della regista Alessandra Bonavina

Per saperne di più

A Premio Spaziocinema: anteprima di Luna Italiana e perfomance di Martux-M

Una serata indimenticabile quella che ci attende venerdì 20 all’Auditorium Parco della Musica di Roma per la terza edizione del premio istituito da Asi in collaborazione con il Giornale dello Spettacolo

Per saperne di più

Da Ratman a Odissea nello spazio

Per gli appassionati di scienza da leggere e da vedere, un calendario ricco di appuntamenti in Asi

Per saperne di più

Perché la Terra ha la febbre?

Perché la Terra ha la febbre, di Federico Taddia e Elisa Palazzi per la collana Teste Toste di editoriale SCIENZA, casa editrice Giunti, è un vademecum per chi si fa domande sul clima che cambia

Per saperne di più

I PODCAST

Podcast

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

Il sito dell'ASI

ASITV

AsiTV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

Il Merchandising dell'ASI

ADV