Insight mette in campo il sismometro
Il lander della NASA dispiega sul suolo marziano lo strumento più importante della missione. Da ora la missione entra nel vivo
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 20 December, 2018 | Modificato: 21 February, 2025
Il lander della NASA dispiega sul suolo marziano lo strumento più importante della missione. Da ora la missione entra nel vivo
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 11 December, 2018
Con una vita operativa prevista di altri sette anni, la sonda lunare potrà supportare le future missioni internazionali commerciali e scientifiche sulla Luna. Opportunità colta da Israele e India ma non dalla Cina
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 7 December, 2018
Il lander giunto su Marte il 26 novembre ha esteso il braccio robotico che verrà utilizzato per mettere al suolo gli strumenti scientifici
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 4 December, 2018
A bordo anche il satellite europeo Eseo con forte partecipazione italiana, realizzato grazie alla collaborazione di 10 università europee
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 20 November, 2018
Il rover della Nasa atterrerà nel cratere di Jezero. La decisione è arrivata dopo l’analisi di 60 siti di atterraggio durata cinque anni
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 15 November, 2018
Le missioni umane lunari in capo alla Nasa sono state approvate anche dai sostenitori delle missioni umane su Marte. Le tecnologie e le sfide per la conquista della Luna possono tornare utili a superare quei rischi tecnologici associati alla conquista umana di Marte e successive missioni.
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 14 November, 2018
Fissato per il 26 novembre alle 21 italiane l’atterraggio del lander Nasa sul Pianeta rosso
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 9 November, 2018
Proposto da una commissione tecnico-scientifica il sito per lo sbarco del rover della missione europea ExoMars in partenza tra meno di due anni. Sarà Oxia Planum
Per saperne di piùTweet spaziali