Groenlandia senza ritorno
Accelera inspiegabilmente lo scioglimento dei ghiacci, un nuovo studio per l’enigma che viene dal freddo
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio
Pubblicato: 21 January, 2019
Accelera inspiegabilmente lo scioglimento dei ghiacci, un nuovo studio per l’enigma che viene dal freddo
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 17 January, 2019
L’Esa ha realizzato un sondaggio per capire quanto i cittadini europei siano informati sullo Spazio: solo 4 su 10 sono ben informati
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 16 January, 2019
Acqua e clima rovente sono i due fattori che incidono negativamente sulla diffusione degli alberi. Lo sguardo dei satelliti è un valido supporto per integrare i dati da terra nel loro monitoraggio. Studio su Science Advances
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio
Pubblicato: 16 January, 2019
In Georgia si studiano tecniche per vinificazioni marziane
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 14 January, 2019
Uno studio americano e neozelandese ha messo in relazione le variazioni dell’inclinazione assiale terrestre con l’evoluzione dei ghiacci del continente antartico
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 11 January, 2019 | Modificato: 12 March, 2025
Thales Alenia Space firma con l’Esa per la realizzazione del programma satellitare per monitorare lo stato di salute della vegetazione
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 7 January, 2019
Un gruppo di ricerca norvegese ha sviluppato piantatrici molto sofisticate in grado di regolare con precisione tutta l’acqua, concimi, gas e aria necessari alla crescita delle piante. Il sistema può trovare applicazione sulla Terra e nello spazio
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 2 January, 2019
Gli appuntamenti da non perdere dell’anno spaziale italiano che verrà
Per saperne di piùTweet spaziali