Due ‘nastri’ altamente energetici per la Terra
Individuate due fasce temporanee di particelle intorno al nostro pianeta. Si tratta di una conseguenza della tempesta solare di maggio 2024
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 10 Febbraio, 2025 |
Individuate due fasce temporanee di particelle intorno al nostro pianeta. Si tratta di una conseguenza della tempesta solare di maggio 2024
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 6 Febbraio, 2025 |
Lo scenario illustrato in un nuovo studio di Science Advances, basato su simulazioni informatiche
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 4 Febbraio, 2025 |
Grazie al satellite Sentinel-5P, individuate le potenziali aree in cui il gas viene emesso con continuità. Studio su Atmosphere, Chemistry and Physics
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 3 Febbraio, 2025 |
A causa della crisi climatica le fratture che solcano la copertura di ghiaccio dell’isola sono più ampie e profonde. Studio su Nature Geoscience
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 31 Gennaio, 2025 |
Raggiungendo un totale di 62 ore e 6 minuti trascorsi nello spazio, l’astronauta Suni Williams ha stabilito un nuovo record per un’attività extraveicolare svolta da una donna
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 27 Gennaio, 2025 |
Le missioni Giraff e Black and Diffuse Aurora Science Surveyor studieranno i differenti tipi di di aurore per comprendere meglio la meteorologia spaziale
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 23 Gennaio, 2025 |
La missione Swarm dell’Esa ha rilevato i tenui segnali magnetici prodotti dalle ondate degli oceani. I dati utili per approfondire alcune caratteristiche delle distese marine
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 17 Gennaio, 2025 |
Il satellite, che ha monitorato anche gli incendi in California, ha concluso con successo a fine 2024 la fase di commissioning
Per saperne di piùTweet spaziali