Barriere coralline, il monitoraggio diventa un gioco
Il videogioco NeMO-Net della Nasa utilizzato per la classificazione delle specie di corallo in questi ecosistemi marini. Studio su Frontiers in Marine Science
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 21 Aprile, 2021 |
Il videogioco NeMO-Net della Nasa utilizzato per la classificazione delle specie di corallo in questi ecosistemi marini. Studio su Frontiers in Marine Science
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 20 Aprile, 2021 |
Dallo spazio informazioni per proteggere l’ecosistema terrestre
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 13 Aprile, 2021 |
La due giorni dedicata al presente e al futuro della spettroscopia ad immagini dallo spazio potrà essere seguita live sul canale Youtube dell’ASI
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Aprile, 2021 |
L’andamento dei ghiacci nelle fragili regioni estreme della Terra monitorato dallo spazio. Gli effetti del cambiamento climatico illustrati in due nuovi studi
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 6 Aprile, 2021 |
Un nuovo studio dell’NCAR getta luce sul ruolo della variabilità solare sui processi meteorologici terrestri
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 1 Aprile, 2021 |
Il satellite Esa ha scoperto che i laghi della Groenlandia scaricano acqua anche durante i mesi caratterizzati dal gelo
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 31 Marzo, 2021 |
Secondo uno studio dell’American Geophysical Union le temperature elevate del mantello terrestre durante il primo Eone Archeano avrebbero contribuito alla formazione di oceani più vasti di quelli che vediamo oggi
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 30 Marzo, 2021 |
Il numero di oggetti in orbita attorno alla Terra incide oltre il 10 per cento sulla luminosità complessiva del cielo notturno.
Per saperne di piùTweet spaziali