Attività umane, una minaccia per la sopravvivenza di ecosistemi lacustri
L’innalzamento della temperatura nelle acque dei laghi, dovuto a fattori antropici, confermato dai dati satellitari
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 20 October, 2021
L’innalzamento della temperatura nelle acque dei laghi, dovuto a fattori antropici, confermato dai dati satellitari
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 13 October, 2021
Modelli e dati satellitari indicano la miscela collosa dei ghiacci come fattore determinante nel mantenerli compatti
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 12 October, 2021 | Modificato: 19 December, 2024
I satelliti monitorano il movimento di lava, cenere e biossido di zolfo prodotti dalle eruzioni per tutelare la sicurezza della popolazione
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 11 October, 2021 | Modificato: 19 December, 2024
Il centro monitorerà le orbite di asteroidi e comete e valutandone l’eventuale pericolosità per la Terra
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 1 October, 2021
Il cambiamento climatico non sta rendendo il nostro pianeta solo più caldo, ma anche più scuro. Una recente ricerca, pubblicata su Geophysical Research Letters, ha riscontrato questa tendenza monitorando l’albedo, ossia la luce solare riflessa dalla Terra. Lo studio con dati del Big Bear Solar Observatory in California rivela che la Terra ha perso negli ultimi […]
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 1 October, 2021
Gli incendi boschivi in Australia nella stagione 2019-2020 hanno generato 700 milioni di tonnellate di anidride carbonica nell’atmosfera, innescando vaste fioriture di alghe nell’Oceano Antartico.
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 28 September, 2021
ESA, NASA, ASI e DLR insieme per potenziare i sistemi di telerilevamento nell’ambito del programma Copernicus
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 16 September, 2021 | Modificato: 19 December, 2024
Nella giornata internazionale della protezione dello strato di ozono, i satelliti forniscono lo stato di salute al 2021
Per saperne di piùTweet spaziali